
Busto Garolfo
Arrestato a Busto Garolfo un 47enne, aveva commesso una truffa a Reggio Calabria
L’arrestato è un 47enne e sulle sue spalle pende una pena per truffa. Un fatto quest’ultimo accaduto sette anni fa, per la precisione nel 2017
L’arrestato è un 47enne e sulle sue spalle pende una pena per truffa. Un fatto quest’ultimo accaduto sette anni fa, per la precisione nel 2017
La Polizia Postale segnala una falsa promozione che offrirebbe ai residenti in Italia l’acquisto al costo di 2 euro della “Cartafreccia Platino Infinito”, che consentirebbe viaggi gratis per un anno.
A mettere in allerta è la Polizia Postale. Per evitare di essere inseriti su gruppi indesiderati, selezionare dalle impostazioni di privacy delle App di messaggistica istantanea
Il truffatore denunciato è un 39enne della provincia di Varese. L’uomo con finte vendite social incassava denaro e non consegnava la merce alle vittime
Proprio nei giorni scorsi un’altra legnanese è stata contattata telefonicamente dai truffatori in due diverse occasioni, ma in entrambi i casi i tentativi sono falliti
Entrambi i tentativi sono falliti, ma resta il disagio nel trovarsi presi di mira da malintenzionati senza scrupoli
Un finto tecnico dell’acqua è riuscito a raggirare una coppia di Canegrate ed è scappato con denaro e ori. Il consiglio è sempre quello di diffidare sempre e non aprire mai la porta di casa agli sconosciuti
Anche per i cittadini della provincia di Varese, poche e semplici regole per evitare spiacevoli sorprese quando si utilizza il conto online di Poste Italiane
Il caso rilevato dai carabinieri della Stazione di Legnano è accaduto in questi giorni per l’appunto a Legnano, un finto tecnico si è presentato alla porta della donna affermando di dover effettuare controlli sul riscaldamento
I malfattori, fingendo di essere appartenenti alla Polizia Postale, chiamano ignari cittadini dal numero 0243333011 e li inducono con raggiri ad effettuare bonifici su vari conti correnti
La Polizia Locale è riuscita a rintracciare i truffatori a Crotone grazie alla denuncia di una donna che aveva acquistato in buona fede una falsa assicurazione
Anche la Compagnia di Legnano proprio in questi giorni ha registrato alcuni episodi nel suo territorio di competenza
Una realtà fortemente voluta dal dottor Del Bene, attualmente in pensione, per offrire ai bambini di tutto il mondo, vittime di conflitti e guerre, cure e trattamenti di cui hanno bisogno. Una realtà realizzata insieme al collega Paul Ley. A settembre una mostra fotorgrafica