Nerviano
Scuola media “Leonardo da Vinci” chiusa a Nerviano, le opposizioni: “È ora di dare risposte”
Comune e scuola si sono impegnati a comunicare entro la fine del mese le scelte definitive attraverso circolari e un’assemblea pubblica
Comune e scuola si sono impegnati a comunicare entro la fine del mese le scelte definitive attraverso circolari e un’assemblea pubblica
L’esperienza formativa di grande valore che ha coinvolto diversi studenti dello IAL di Legnano e Saronno, impegnati in un percorso di eccellenza
I fondi del pnrr permetteranno a Rescaldina di ristrutturare e ampliare l’edificio di via Asilo, dove ad oggi si trova la sola sede dell’azienda multiservizi con larga parte della struttura inutilizzata
Dopo la chiusura della scuola per problemi strutturali, nel mirino di Fratelli d’Italia le valutazioni dell’amministrazione per la collocazione degli studenti ai tempi del progetto per il nuovo campus
Tra i posti vacanti, 80 sono sul sostegno. I numeri, come denuncia il sindacalista delle Cgil Scuola Pippo Frisone, destinati ad aumentare
Venerdì 23 maggio Dairago ha ricordato il sacrificio di chi ha sacrificato la vita per combattere le mafie con una marcia promossa dal consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
Il corso realizzato con ITS LGA, si rivolge a giovani diplomati, che aspirano a diventare protagonisti della trasformazione digitale e organizzativa delle imprese e si terrà nella sede di via XX Settembre ed è articolato in 2.000 ore complessive
A fare da cornice alla consegna delle “patenti smartphone” agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado l’Istituto Gentileschi di Milano
Il concerto rappresenta l’atto finale di un percorso lungo un intero anno scolastico dedicato all’inclusione e alla valorizzazione del singolo e del suo contributo
Mentre la sindaca Daniela Colombo respinge le accuse rispetto alla mancanza di informazioni alle opposizioni, dalle minoranze arriva un “triplete” di interpellanze
Gli studenti con le loro famiglie raggiungeranno in corteo Piazza Maggiolini dove sarà allestita una Porta Santa per ciascuna scuola, realizzata dagli insegnanti con la collaborazione dei genitori degli alunni
Tavecchio ha incontrato gli studenti di seconda e terza media e le loro famiglie non solo per sensibilizzarli sulla sicurezza stradale, ma anche per condividere la sua esperienza personale

Mercoledì 26 novembre alle 21 a Materia il documentario Andar per circoli racconta il cuore pulsante dei circoli Acli, luoghi dove passato e futuro si intrecciano nella forza delle relazioni e dell’impegno collettivo