Legnano
Il PGT di Legnano quartiere per quartiere: ecco il rione Canazza di domani
Prosegue con il rione Canazza l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT
                        Prosegue con il rione Canazza l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT
                        Tra le richieste delle Tosi per il nuovo PGT anche la flessibilità nelle destinazioni d’uso, per «poter prevedere strutture in futuro oltre che di produzione anche di servizi all’impresa e di interesse culturale»
                        Il numero delle osservazioni al nuovo PGT potrebbe ancora crescere di qualche unità a fronte di eventuali presentazioni “in zona Cesarini” non ancora “contabilizzate”
                        Dalla ex Manifattura alla Franco Tosi, “mitragliata” di osservazioni al nuovo PGT di Legnano da Franco Brumana del Movimento dei Cittadini
                        Prosegue dal rione Olmina l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT di Legnano
                        Cauto ottimismo sul nuovo PGT e sulle osservazioni messe in cantiere dalla procedura di amministrazione straordinaria della Franco Tosi Meccanica
                        Prosegue dal rione Legnarello l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT di Legnano
                        Prosegue dal rione Costa Castello l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT di Legnano
                        Prosegue dal quartiere centrale di Legnano l’approfondimento quartiere per quartiere di LegnanoNews dedicato al nuovo PGT
                        Scontro tra comune e Franco Tosi Meccanica sulle previsioni del nuovo PGT per l’area occupata dal ramo della storica azienda rilevato dal Gruppo Presezzi
                        Con il nuovo PGT le attività commerciali e terziare degli ambiti di trasformazione aperte al pubblico con più di 15 dipendentedovranno dotarsi di defibrillatore
                        Con l’approvazione del nuovo PGT di Cerro Maggiore, i quasi 300mila metri quadri della cosiddetta area Ikea sono tornati definitivamente agricoli

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre