
Palio
Palio di Siena, tra i fantini un solo esordiente: Andrea Sanna
Andrea ha vinto la Provaccia 2023 con la contrada Sant’Erasmo. Tra i big, Atzeni, Zedde, Pes
Andrea ha vinto la Provaccia 2023 con la contrada Sant’Erasmo. Tra i big, Atzeni, Zedde, Pes
Ares Elce, vincitore di una Provaccia con S.Ambrogio, e Viso d’Angelo, trionfatore nelle corse d’addestramento, sono considerati tra i favoriti
I capitani hanno ridato fiducia a Bartolo Ambrosione per il prossimo 16 agosto, ma il mossiere bresciano ha declinato l’invito. Così, dopo l’esperienza del luglio 2022, ecco tornare d’attualità il nome di Bircolotti
Per Sanna si tratta del terzo successo a Siena, dopo l’agosto 2017 sempre con l’Onda e l’agosto 2023 con l’Oca
Una modalità per avvicinarsi alla carriera del 2 luglio è offerta dal documentario che racconta il sogno tanti giovani sardi a cavalcare la gloria nel Campo
Il cavallo, con cui la contrada S.Ambrogio aveva vinto il Memorial Luigi Favari nel 2021, è andato in sorte al Leocorno
Il mezzosangue è gestito da alcuni contradaioli legnanesi, come Davide Bartesaghi, Mauro Nebuloni, Paolo Cristiani e Romano Colombo. Completano la “scuderia” i seggianesi Renato Gigliotti e Stefano Lambardi
Nessuna novità tra i fantini ai canapi, rispetto alle indiscrezioni dopo l’assegnazione dei cavalli
Nel pomeriggio, la decisione sulle monte, che saranno più ufficiali con la prima prova di questa sera, domenica 13 agosto. La sensazione è indirizzata verso una carriera con fantini esperti
La famiglia Garegnani protagonista nelle trasmissioni televisive in una giornata senza prove a causa della pioggia
In mattinata, la seconda prova è stata vinta dall’Istrice con fantino Federico Arri. A Siena, ecco tornare d’attualità il terreno legnanese che permette di correre sempre, nubifragi compresi
A Siena, si prevedono condizioni di maggiore stabilità per la giornata di oggi. L’uscita dei cavalli dall’entrone di palazzo municipale anticipata alle 18, 40
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa