


Palio di Legnano
Capitani e addetti corsa del Palio di Legnano augurano buone vacanze e danno appuntamento già a settembre

Palio di Legnano
La contrada Sant’Ambrogio festeggia la settima vittoria, Zedde: “Non ci fermiamo qui”

Sabato 14 giugno si è tenuta la “Notte Bianca delle Contrade” al Castello di Legnano, una serata di allegria e divertimento per salutare l’anno paliesco appena concluso e celebrare i 70 anni del Collegio dei Capitani e delle Contrade
L’appuntamento “Cena della Settima Vittoria” è per sabato 21 giugno davanti al maniero in via Madonna delle Grazie 3 a Legnano
Il tradizionale evento di chiusura organizzato dal Collegio dei Capitani e dall’Oratorio delle Castellane si terrà sabato 14 giugno
Alla contrada consegnato anche il Peso 2025 realizzato da Pooneh Rajabdoust Golsefidi, giovane studentessa iraniana, con il contributo della Fondazione Gatta Trinchieri
Si chiude l’edizione 2025 del Palio con la Traslazione della Croce, due eventi culturali tra musica e spiritualità e la festa al castello con il Collegio dei Capitani
Dietro alle quinte del Palio ci sono più di duecento persone al lavoro, un centinaio coordinate dal cavaliere del Carroccio: “Una macchina complessa, costruita con passione e attenzione”
Per il cavaliere del carroccio è stato un segnale importante, che dimostra quanto il rispetto per i cavalli sia ormai parte integrante del Palio: “Certo è una cultura che dovrà essere coltivata nel tempo”
Alla conferenza post-evento in Sala Stemmi, Comune e Fondazione Palio tracciano un bilancio positivo tra radici condivise, partecipazione e prospettive di crescita per il futuro. Entusiasta il presidente Luca Roveda
Con queste parole semplici ma profonde, il capitano della contrada gialloverde, Mattia Landi, durante la tradizionale conferenza post Palio, ha espresso l’essenza di una vittoria che mancava da 13 anni
Il Palio di Legnano ve lo raccontiamo anche con numerosi scatti fotografici
La corsa al Campo del Palio
Dopo la messa sul Carroccio Piazza San Magno ha fatto da cornice all’investitura religiosa dei capitani del Palio, al volo propiziatorio delle colombe e alla benedizione dei cavalli e dei fantini
Il nuovo spazio, frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca e catalogazione, raccoglie documenti storici, registri, quaderni e testimonianze che raccontano la vita scolastica di generazioni di studenti e insegnanti
1