
Meteo
Meteo, una settimana all’insegna della variabilità
Che tempo farà dopo il grande temporale di stanotte? Giornale di sole, ma rovesci ancora in agguato
Che tempo farà dopo il grande temporale di stanotte? Giornale di sole, ma rovesci ancora in agguato
Sabato 22 maggio il cielo sarà molto nuvoloso e potrebbero esserci deboli precipitazioni. Nuvolosità anche per domenica
Inizio di settimana con qualche nuvola mattutina in dissolvimento, poi soleggiato e limpido eccetto addensamenti sulle Alpi di confine
Fino a lunedì è prevista nuvolosità irregolare e possibili precipitazioni diffuse
Per le prossime ore prevista un’intensificazione delle precipitazioni su tutto il territorio
Pochi centimetri sono caduti questa mattina, giovedì 15 aprile, nel nord della provincia. Ma da questo pomeriggio la situazione dovrebbe migliorare
Grande instabilità che porterà un complessivo miglioramento a breve, ma le temperature minime resteranno ancora basse
Allerta gialla per rischio idrogeologico, idraulico e per vento forte sul territorio lombardo
Anche in provincia termometro sottozero, con un calo netto rispetto ai giorni scorsi: “L’agricoltura è l’attività economica che più vive le conseguenze dei cambiamenti climatici”, avverte Coldiretti
Il grado più elevato di attenzione riguarda anche i settori del Varesotto. Previste raffiche di vento fino a 90 chilometri orari. Squadre in preallarme: “Rischio di veloce propagazione dei roghi”
Previsto un brusco calo delle temperature a partire da martedì 6 aprile
A Milano, il mese di dicembre è stato il più piovoso dal 1997. Febbraio, si colloca tra più “caldi” dell’ultimo secolo. Sulle Alpi si è registrata una stagione ricca di neve anche a bassa quota
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1