
Legnano
Autogru in via Gorizia a Legnano per rimuovere l’albero caduto a causa del nubifragio
Da lunedì 24 viale Gorizia è chiuso al traffico tra via Bissolati e via Santa Caterina per un albero sulla carreggiata, caduto per il maltempo
Da lunedì 24 viale Gorizia è chiuso al traffico tra via Bissolati e via Santa Caterina per un albero sulla carreggiata, caduto per il maltempo
Drammatica anche a Nerviano la conta dei danni causati dal nubifragio, tra alberi caduti, tetti scoperchiati e recinzioni abbattute
Il comune sta raccogliendo gli elementi da trasmettere a Regione Lombardia per richiedere il risarcimento dei danni causati dal nubifragio
A Legnano i Vigili del Fuoco sono intervenuti a causa del maltempo in via Don Milani. Danneggiato il tetto di un’azienda a Marnate
Nella “scala del disagio” il Bollettino Humidex, fornito dal Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia prevede “forte disagio“ per la giornata di lunedì. A metà settimana possibili temporali
Fenomeni attesi dalla serata di lunedì 3 alla mattinata di martedì 4 luglio su Lombardia e nell’Alto Milanese
Un promontorio anticiclonico si estende dal nord Africa verso l’Europa favorendo oggi tempo in parte soleggiato e un progressivo aumento delle temperature nei prossimi giorni: massime fino a 34 gradi
Temperature basse e vento gelido. L’inverno si fa sentire anche a bassa quota grazie alle correnti dai settori settentrionali
Registrate temperature piuttosto basse. Da -4° nell’area urbana milanese, fino a -7° a Rescaldina. Nei prossimi giorni il tempo sarà buono, soleggiato, con assenza di precipitazioni per il resto della settimana
Il vento porta temperature minime da far battere i denti: fino a -5. La morsa del ghiaccio si allenta nel weekend
Possibile nevischio fino al mattino del 20 gennaio su Alpi e Prealpi ma poco significativo
Il promontorio anticiclonico esteso dall’Atlantico all’Europa Occidentale manterrà condizioni di stabilità atmosferica per l’ultimo fine settimana di novembre, con giornate prevalentemente soleggiate e ventilate
Intervista al presidente Emilio Lonati preoccupato per un nuovo sgombero in aeroporto in vista delle Olimpiadi Milano Cortina