
Legnano
Grandine e pioggia, il maltempo blocca la viabilità a Legnano
Una bomba d’acqua in piena regola con lampi e tuoni. Diversi i disagi registrati in città, il sottopasso di via Melzi è stato chiuso perchè allagato
Una bomba d’acqua in piena regola con lampi e tuoni. Diversi i disagi registrati in città, il sottopasso di via Melzi è stato chiuso perchè allagato
Alberi abbattuti e ascensori bloccati a causa del maltempo abbattutosi a Milano intorno alle 20. Numerosi gli interventi anche nel Varesotto
Dalle 17 alle 22 previsti fenomeni intesi con grandine di grosse dimensioni, forti raffiche di vento e accumuli fino a 100 millimetri. Poi sabato torna (un po’) il sole
Restano ancora alcune criticità nei comuni di Gessate e Bellinzago, dove i vigili del fuoco stanno operando con diverse unità per risolvere le emergenze in corso
Nella notte prevista una nuova intensificazione delle precipitazioni su tutto il Varesotto. La situazione inizierà a migliorare da giovedì
Il fiume Olona ha superato i 2.30m a Castellanza ed è fuoriuscito nella vasca di laminazione a Parabiago. Sono stati circa 80 gli interventi eseguiti e 20 quelli in coda in tutta l’area di Milano
Attualmente, i tecnici comunali e quelli dell’Enel stanno valutando le misure necessarie per garantire la sicurezza della casa e risolvere la delicata questione dei cavi elettrici
Secondo il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia il vento nella giornata di lunedì 1 aprile potrà raggiungere velocità tra i 70 km/h e i 90 km/h
Il lato positivo di quest’operazione sta nell’intenzione espressa dal vice sindaco Spirito nel voler riqualificare quest’importante arteria introducendo una pista ciclabile che colleghi Parabiago
Vuoto, Abbraccio, Memoriale selvatico, Tempio sono solo alcuni dei nomi – particolarmente evocativi – scelti per i manufatti
L’Amministrazione si è attivata per allestire i locali della scuola primaria “Don Milani” di via Coni Zugna
La mamma di una studentessa delle Rapizzi “denuncia” la situazione di alcune aule. Il comune è al lavoro per il ripristino
Dopo il primo appuntamento di martedì 23 settembre, la CRI tornerà ad aprire le porte agli aspiranti volontari martedì 30 e giovedì 2 ottobre alle 21