Legnanese
Dall’osteria sociale al centro anti-violenza: così sono rinati i beni confiscati alle mafie nel Legnanese
In occasione dell’evento nazionale promosso da Libera, anche LegnanoNews ha voluto “raccontare il bene” scegliendo cinque storie di beni restituiti alla collettività nel Legnanese
Legnano
A Legnano “passi di legalità” per dire no alle mafie e promuovere la legalità
Al via le iniziative di formazione nell’ambito di “Passi di legalità”, il pacchetto di azioni avviato a Legnano per promuovere la legalità e il contrasto alle mafie
Rescaldina
In 80 in bici verso La Tela di Rescaldina: il Legnanese pedala contro le mafie
Un’ottantina di cittadini hanno partecipato alla biciclettata che ha dato il via a “SosteneTela”, settimana di incontri, musica, pedalate ed enogastronomia per valorizzare i beni sottratti alla criminalità organizzata
Lombardia
Sei mesi di lotta alle mafie in Lombardia. Preoccupa l’asse tra ‘ndrangheta e imprenditori
La relazione semestrale della Dia mette in luce come l’organizzazione calabrese continui ad essere quella più forte e radicata sul territorio e la sua trasformazione in multiservizi per l’economia. Tra Varesotto e Altomilanese presenza radicata
Canegrate
Cittadinanza onoraria al magistrato Nicola Grattieri: «un gesto concreto per sostenere la lotta contro le mafie»
Il magistrato incontrerà i giovani di Canegrate il prossimo lunedì 15 maggio nella sala cittadina all’interno delle scuole medie
Milano
Studenti in piazza contro le mafie: “Un altro mondo è possibile, un altro sapere è necessario”
Il corteo per la 28° Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie ha accolto anche uno spezzone degli studenti
A Legnano rivive la storia di Marcella, vittima della Sacra Corona Unita
Marisa Fiorani ha raccontato alle scuole Tosi di Legnano la storia della figlia Marcella, uccisa della sacra corona unita a soli 26 anni: “La vostra arma è la cultura”