
Libro sul Comodino
L’amore può ferire o guarire: “Layla”
Colleen Hoover è una delle autrici più amate dalle teenagers, e per questo vale la pena fare un’incursione nel loro mondo per capire cosa le affascina
Colleen Hoover è una delle autrici più amate dalle teenagers, e per questo vale la pena fare un’incursione nel loro mondo per capire cosa le affascina
Il romanzo perfetto per chi è stanco delle Feste ancora prima che inizino, il libro per uscire indenni dal vortice natalizio e da un momento che, a volte, provoca ansia e felicità in egual misura
Sono moltissimi in Italia i lettori di Juan Gomez-Jurado, l’incontrastato re del thriller latino che ci ha regalato la trilogia di Regina Rossa e lo splendido Tutto brucia…
“L’insaziabile” è un romanzo vivido e perturbante, caratterizzato da un’eleganza stilistica e narrativa senza pari. Impossibile smettere di leggere!
la recensione del libro di Rosie Hewlett a cura di Amanda Colombo
Un folgorante thriller postapocalittico che si trasforma in una corsa contro il tempo. Un libro avvincente, incentrato su cosa significhi essere umani e se valga la pena preservare queste qualità
Un thriller veloce pieno di colpi di scena, dove la luce del borgo di pescatori con le reti stese al sole si alterna al buio delle profondità del lago, degli abomini della Storia, della crudeltà dell’uomo
Un thriller spaventoso perchè umano, che mette a nudo le fragilità pericolose che, in fondo, abitano tutti noi
Niccolò Agliardi usa la poesia che riversa nelle sue canzoni per riempire le pagine di questo libro che parla di crescita, di scelte, di
destino, di vita. Una lettura che arricchisce l’anima
Sara Nisha Adams – autrice de “La biblioteca dei giusti consigli”, per mesi in cima alle classifiche italiane – torna in libreria regalandoci una storia di cui tutti hanno bisogno, una storia capace di far stare bene le persone. Siamo a Londra…
Marco Balzano torna con una storia che ci racconta ancora una volta il rapporto tra le scelte personali e i grandi rivolgimenti della Storia, solo che questa volta il punto di vista non è quello – doloroso e terrorizzato – delle vittime, ma quello – autoassolutorio e crudele – di un carnefice
Un romanzo che è anche un gioco letterario, una caccia al tesoro nel mondo del giallo classico, un grande affresco dell’Inghilterra vittoriana e un vero divertimento per i lettori di genere
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1