
Lettere in redazione
In piazzale Baracca c’è un cartello da sistemare
La segnalazione di un lettore per un cartello stradale in una posizione pericolosa lungo viale Cadorna
La segnalazione di un lettore per un cartello stradale in una posizione pericolosa lungo viale Cadorna
La denuncia di un lettore per lo stato di alcuni marciapiedi del quartiere che avrebbero necessità di essere sistemati, ma anche per la nuova viabilità dopo la creazione della piazza
La considerazione di un lettore dopo un confronto con altri cittadini a passeggio in città
Il ringraziamento di un lettore, ricoverato per esami, nei confronti dei medici e del personale
Per un discorso di continuità, suggerisce un nostro lettore, installiamo un secondo sacello con un percorso storico evolutivo ed un miglioramento in termini di civiltà
Un’altra testimonianza con al centro il covid, l’ospedale, aspetti sanitari ma anche tanta umanità
“Francamente non mi sembra di osservare una Legnano diversa rispetto a quella delle scorse settimane: il solito viavai di gente e automobili di sempre”, ci scrive un lettore osservando da casa il movimento in centro
Il ringraziamento di un lettrice, colpita dal virus e che ha vissuto in prima persona ore di pronto soccorso a contatto con il personale medico che ogni giorno si spende con generosità per garantire ogni servizio
Una cittadina di Pregnana Milanese porta alla luce il problema delle coppie binazionali non coniugate. Lei e il suo compagno (dominicano) non possono vedersi da sette mesi
L’appello da un lettore che propone il suo caso come un esempio di esagerata burocrazia in presenza di persone già in difficoltà
Un gesto di solidarietà, di comprensione. E’ quanto chiede Donatella, nostra lettrice, vittima, insieme alla mamma 86enne, di un brutto incidente a causa dello stato di degrado delle strade e dei marciapiedi
Una serie di considerazioni e di riflessioni per una mamma che ha raggiunto i propri figli in Olanda, ma che vorrebbe tornare a Legnano, convinta di vivere una felicità solo a metà perché le manca la terra natia
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa