


Scuola
Lo sport come esempio di inclusione, ecco il murales di AttivaMente alle Tosi di Legnano

Legnano
Naufragio di Lampedusa, delegazione di Legnano alla porta d’Europa: “La memoria diventa impegno”

I commercianti, preoccupati, chiedono un incontro con il sindaco per essere tutelati
La Contrada San Bernardino di Legnano dal 3 al 5 ottobre si trasformerà in un angolo di Emilia Romagna grazie all’attesissima Sagra dello Gnocco Fritto
L’incontro “Oltre il caos – Volti di Storia, Voci di Futuro, organizzato dal Gruppo Imprenditoria Femminile di Confindustria Alto Milanese, è in programma il 1° ottobre 2025 alle ore 18.00 al Museo Fratelli Cozzi di Legnano
Dalle ore 16 alle 20, il 20 settembre, cittadini e famiglie potranno vivere un pomeriggio di attività gratuite e inclusive, con spazi dedicati a giochi tradizionali, sport, letture e creatività
L’anziano era stato contattato dal truffatore che, con la promessa di rapidi e importanti ritorni economici, lo aveva convinto a investire un’ingente somma di denaro
Il presidente Luca Roveda ha confermato l’iscrizione del team, guidato da un imprenditore canadese-israeliano e regolarmente registrato all’UCI
Donati numerosi scatoloni di beni necessari, tra cui prodotti per la casa, vestiti, alimenti e materiali scolastici. Materiale scolastico anche per le famiglie di Legnano. La raccolta prosegue
Carla Marinoni è stata nominata coordinatore della commissione costumi, Bandera del gruppo cultura
Le mostre potranno essere visitate fino al 19 di ottobre
Le riflessioni e i ringraziamenti di una lettrice che ha partecipato alla veglia gotica con Radice Timbrica organizzata al Castello di Legnano nell’ambito de La Bella Estate
La donazione per ringraziare il personale dell’Ospedale dove, in occasione del mese dedicato alla fibrosi cistica, ha in programma una mostra personale a ottobre
Alla manifestazione hanno aderito 50 realtà che hanno messo in mostra le proprie eccellenze nelle sette aree allestite per il pubblico. Una festa per tutte le età
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal