


Kickboxing
KBA B.Fit Legnano: pioggia di medaglie ai campionati italiani di Kickboxing

Kickboxing
KBA B.Fit Legnano e Sporting Varese, due argenti per Simone De Vita in Bulgaria

Prossimo appuntamento domenica 16 febbraio a Gorle (Bg) per la seconda fase del Campionato Regionale di kickboxing
In totale sono state vinte nove medaglie d’oro, sei medaglie d’argento e cinque di bronzo
In totale i legnanesi si sono conquistati 2 medaglie d’oro, 5 medagli d’argento e 9 medaglie di bronzo
Alla manifestazione è confermata la presenza di atleti provenienti da tutto il mondo, dal Sud Africa, Guatemala, USA, con una partecipazione di quasi 100 società sportive
Sedici le medaglie conquistate. I senior sono volati in Inghilterra a Bristol per la gara internazionale Bristol Open, mentre i cadetti in provincia di Cremona a Bonemerse per l’Open Kids
“Il collegiale è stato molto importante, non solo per la crescita degli atleti, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i compagni di squadra, ma anche per noi tecnici”, il commento dei tecnici Ongaro e Capogna
Si sono svolti a Jesolo i Campionati Italiani di Kickboxing, l’appuntamento Nazionale più importante dell’anno
Un traguardo atteso dopo un percorso che è durato anni
I 14 atleti locali hanno partecipato alla specialità PointFighting ed hanno ottenuto 6 primi posti, 4 secondi e 3 terzi, solo un’atleta purtroppo non è andato sul podio
De Vita, nella categoria -69kg senior, ha vinto 5 incontri in una categoria difficilissima con oltre 30 atleti in gara
Con lei sono saliti sul podio diversi atleti della KBA del B. Fit Legnano e Sporting Varese scesi sul tatami di Jesolo con 13 atleti nella specialità Pointfighting
Si riconfermano sul primo gradino del podio, come al primo regionale, nelle cinture nere: Luca Grossi e Adriana Paro e nelle cinture colorate, Riccardo Alberio e Alessio Tundo. Gli altri ORI nelle cinture nere vanno a Mirko Sutera e Lara Bonfanti. Nelle cinture colorate ORO per Noemi Messeni e Adam Shabban
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere