
Economia
Per Gruppo CAP il 2022 segna la miglior performance del triennio
Sono stati 432 milioni i ricavi e oltre 129 milioni quelli investiti per lo sviluppo sostenibile del territorio
Sono stati 432 milioni i ricavi e oltre 129 milioni quelli investiti per lo sviluppo sostenibile del territorio
La green utility lombarda premiata nella sezione Vendor Rating e Acquisti Sostenibili, per l’impegno al fianco
delle aziende partner nella promozione della sostenibilità nei processi aziendali e per la scelta di green sul fronte dell’acquisto di energia
Yuri Santagostino guiderà l’azienda affiancato da Alessandro Russo in qualità di amministratore Delegato e insieme ai consiglieri Luciana Dambra, Karin Eva Imparato e Barbara Mancari
Arredi in plastica riciclata dai pack alimentari, frutto dei processi circolari di produzione di bioenergia, e una serie speciale di arredi d’interni realizzati con il designer Andrea Zambelli e lo studio Martinelli-Venezia. Sono i progetti green che la green utility porta all’interno della rassegna RoGUILTLESSPLASTIC 2023 ideata da Rossana Orlandi
L’obiettivo è quello di produrre energia, calore e gas senza aumentare le emissioni climalteranti nell’ambiente, ma anzi sfruttando i rifiuti prodotti dagli abitanti del territorio
Nella città metropolitana di Milano Gruppo CAP registra una dispersione idrica del 18,2%, più bassa rispetto alla media nazionale
Compensate quasi 100mila tonnellate di anidride carbonica: continua la politica di riduzione della CO2 del Gruppo Cap di Milano
L’emergenza siccità continua a preoccupare, e per questo LegnanoNews ha mappato i dati relativi al consumo quotidiano di acqua nel Legnanese
Un investimento di 900mila euro per potenziare e migliorare un servizio essenziale per tutti i cittadini. Il cantiere ha una durata prevista di 7 mesi e si alternerà su vicolo Cavour, via Vittorio Veneto, via Turati, via Bruno e via Piave
Giovani aspiranti giornalisti dai 18 ai 25 anni hanno raccontato in modo multimediale le periferie di Milano tra diritto alla casa, sostenibilità e ambiente. Un progetto di Fondazione Feltrinelli e Gruppo Cap
Sotto il governo di ATO Città metropolitana di Milano, il gestore del Servizio Idrico Gruppo CAP realizzerà opere per il miglioramento della rete in 133 Comuni per ridurre le perdite e garantire acqua ancora più buona e di qualità, adottando nuove tecnologie e sostituendo ben 18km di tubature. Quasi 80 milioni di investimento totali a sostegno del territorio
Non è stato necessario interrompere il servizio idrico e nonostante la perdita non si sono registrate riduzioni della pressione dell’acqua
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità