


Fiume Olona
Vasca di laminazione del fiume Olona: sindaci e Consorzio chiedono soluzioni per la manutenzione

Fiume Olona
Vasca di laminazione del fiume Olona: quasi cinque anni di lavoro per la sicurezza e l’ambiente

Il sistema pluviometrico, che andrebbe ad aggiungersi a quello di allarme di cui si è dotato il Comune, permetterebbe un monitoraggio più puntuale di fronte alle emergenze
I lavori, che costeranno in tutto 1,2 milioni di euro e sono stati finanziati per 500mila euro dalla Regione, prevedono la demolizione e la successiva ricostruzione delle sponde dell’Olona con una scogliera di massi ciclopici
Lega, Gruppo Indipendente Nervianese e Con Nerviano hanno presentato un’interpellanza per sottoporre la questione all’attenzione della giunta guidata da Daniela Colombo
Canegrate, con la complicità di tutti i Comuni del Plis dei Mulini si è già attivata per chiedere a Regione Lombardia di impegnarsi ad effettuare con regolarità intervenire utili a garantire la manutenzione delle aree
Con l’integrazione alla convenzione con il Consorzio del Fiume, l’amministrazione comunale ha attivato una task force di supporto ad Arpa contro gli sversamenti
Il fiume Olona ha superato i 2.30m a Castellanza ed è fuoriuscito nella vasca di laminazione a Parabiago. Sono stati circa 80 gli interventi eseguiti e 20 quelli in coda in tutta l’area di Milano
Il caso dell’inquinamento del fiume è arrivato sul tavolo della commissione ambiente di Regione Lombardia. Arpa spiega che “non è stato possibile attribuire con certezza le responsabilità ed elevare sanzioni”
Una bici blu, gettata nell’acqua, è comparsa nella mattinata di mercoledì 8 maggio: una presenza notata da tanti passanti che si sono fermati ad osservare
Il presidente della Protezione Civile di Legnano chiede a tutte le realtà coinvolte nel monitoraggio del fiume, quindi anche a Cap Holding, di mettere in rete i dati di monitoraggio
Il consiglio comunale di Canegrata all’unanimità ha accolto la richiesta formulata da Legambiente e dal gruppo social Amici dell’Olona di permettere alla Polizia Locale di svolgere accertamenti urgenti in caso di inquinamento del fiume
A San Vittore Olona si è tenuto un incontro informativo aperto al pubblico per parlare dell’intervento che verrà realizzato a San Vittore Olona per le piene del fiume. Il confronto fra tecnici e cittadini si è tenuto in Comune
Il gruppo consiliare di maggioranza ha presentato la mozione che verrà votata dal consiglio comunale del 24 luglio. La soddisfazione del consigliere legnanese Franco Brumana, promotore dell’iniziativa bocciata invece a Legnano e a Nerviano
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal