


Rescaldina
“Salta” il Palio a Rescaldina. Per la ripartenza nel 2026 si punta sui bambini

Rescaldina
No ad uno spazio pubblico intitolato a Sergio Ramelli a Rescaldina: “Ricordare non è celebrare un’ideologia”

Il consiglio comunale di Rescaldina ha approvato la revisione dello statuto e la bozza del contratto unico di servizio dell’Azienda So.Le.
Cimiteri al centro del dibattito in consiglio comunale a Rescaldina, con l’opposizione che ha presentato un’interrogazione ad hoc
Assegnate deleghe ai consiglieri comunali Francesca Biasutti, Emanuele Colombo, Luigi Di Lello, Massimo Lipari e Barbara Maffé
Villa Saccal è tornata nei giorni scorsi tra i banchi del consiglio comunale cittadino tramite un’interrogazione di CambiaRescaldina
Via libera a Rescaldina all’assestamento di bilancio. Con una parte dell’avanzo di amministrazione il Comune interverrà sulla manutenzione delle strade e per l’assunzione di nuovo personale
L’elezione del presidente del consiglio comunale, come cinque anni fa, non ha risparmiato qualche frizione tra maggioranza e opposizione
Primo consiglio comunale dopo la tornata elettorale che ha confermato per il terzo mandato Vivere Rescaldina alla guida del paese
Già presentata anche la giunta che accompagnerà Ielo nei prossimi cinque anni, che dovrebbe essere nominata già martedì 11 giugno
Il centrodestra è tornato a proporre il trasferimento della farmacia in via Don Repetti, opzione già “bocciata” a più riprese dell’attuale maggioranza
Volano gli stracci in consiglio comunale a Rescaldina sulla mozione presentata dalla maggioranza contro il taglio ai fondi per le disabilità in Lombardia
Per il sindaco Gilles Ielo l’unica strada è la riqualificazione della storica villa padronale, per cui la maggioranza uscente ipotizza un futuro come polo di cura
Scontro in consiglio comunale tra centrodestra e maggioranza sulla dichiarazione antifascista che in queste settimane è finita al centro delle cronache
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa