
Chiesa di Legnano
Pellegrinaggio giubilare da Legnano a Rho con indulgenza plenaria in occasione del Giubileo 2025
Il pellegrinaggio di venerdì 21 marzo sarà al Santuario della Beata Vergine Addolorata di Rho dove è presente una Porta Santa
Il pellegrinaggio di venerdì 21 marzo sarà al Santuario della Beata Vergine Addolorata di Rho dove è presente una Porta Santa
L’ultimo incontro sempre alle ore 21 di giovedì 13 febbraio, alla chiesa dei Frati a Legnano
La cerimonia di consacrazione, celebrata nella gremita Chiesa di San Giovanni, è stata presieduta dal vicario episcopale monsignor Luca Raimondi
Il problema della casa, la cura delle persone anziane sole, il disagio giovanile, l’integrazione delle minoranze etniche e religiose, la ricostruzione dei legami infranti tra familiari e amici, i temi sollecitati da monsignore nella Giornata Mondiale della Pace
Il momento conclusivo nella basilica di San Magno, ricolma di giovani e adulti , è stata presieduta da don Enrico Castagna, rettore del Seminario di Milano
Il secondo e terzo appuntamento lunedì 28 e martedì 29 ottobre, al teatro dell’Istituto Barbara Melzi
Non sarà difficile in questi giorni incontrare 27 giovani seminaristi per le vie del centro, in piazza San Magno, piazza mercato, stazione e anche alle giostre di Viale Toselli
I lavori affidati alla ditta varesina Mascioni, esperta nel settore della costruzioni di organi. Lo strumento risale al 1542 e rappresenta un’opera tra quelle di maggior pregio della chiesa legnanese
Diversi i momenti dedicati a tutta la popolazione, da venerdì 25 a mercoledì 30 ottobre. “Se vi capiterà di incrociarli – dicono gli organizzatori – non scappate, non chiedono soldi!”
A Legnanello, era arrivato nel 1983 con l’incarico di amministratore parrocchiale, poi parroco fino al 1996. Le esequie lunedi 14 ottobre
I votanti sono stati 1501, i voti validi 1425. Dati che muovono la considerazione sulla frequenza sempre in calo alle messe cittadine
Rimarra’ a Legnano per un altro anno fino all’ ordinazione presbiterale del 7 giugno 2025
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità