


Parabiago
Tenta di uccidere la moglie e si butta dal quarto piano a Parabiago

Turbigo
Bloccato un rave party nei boschi e lungo le sponde del fiume Ticino il località Tre Salti a Turbigo

Il giovane, domiciliato a Magenta, aveva con sè quatto pezzi da 100 euro contraffatti, per un totale di 400 euro
I carabinieri lo avevano già fermato nei giorni scorsi per aver ignorato il divieto di avvicinamento imposto a tutela della sua ex compagna. Ma l’uomo, un 34enne di Parabiago, ha continuato a non rispettare le prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria
Secondo quanto ricostruito, i ladri avrebbero forzato sia il cancello esterno che quello d’ingresso dell’azienda, agendo probabilmente durante le ore notturne
Il diverbio verbale, secondo quanto ricostruito, è degenerato così tanto che all’improvviso è spuntata anche una spranga che fortunatamente non è stata usata
Due pregiudicati arrestati per furto e resistenza: l’intervento dei carabinieri in via San Martino
L’uomo, in stato di ebbrezza, aveva chiesto l’incasso mostrando un’arma poi risultata a salve. Denunciato per porto abusivo e procurato allarme
Le fiamme si sono sviluppate intorno a mezzanotte in una ditta di materiali plastici. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri
Colpo maldestro quello realizzato da un uomo di 33 anni scappato con un bottino di soli due euro. L’uomo è stato denunciato
Nella notte del 21 giugno scorso ignoti sono entrati da una finestra al piano terra: danneggiato un distributore e imbrattate le aule
La vittima è un 36enne residente in provincia di Torino. Lo scippatore dopo essere sceso dal treno si è allontanato a piedi
Cinque fori da proiettile uno per ogni vetrina. Preoccupato e incredulo il titolare ha chiamato i carabinieri della Stazione locale
L’uomo deve scontare una pena complessiva di quattro anni di reclusione, frutto dell’accumulo di condanne per tre distinti episodi avvenuti a Milano, Ventimiglia e Canegrare
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa