
Pero
Pero contrario al Piano Industriale e al Nuovo Piano di sostenibilità di CAP Holding
Il sindaco di Pero: «La società non ha considerato l’annosa problematica delle emissioni odorifere provenienti dal depuratore»
Il sindaco di Pero: «La società non ha considerato l’annosa problematica delle emissioni odorifere provenienti dal depuratore»
La vasca volano (1500 mq per 8 metri di profondità) servirà, una volta realizzato anche l’allacciamento alla fognatura (interventi da realizzare il prossimo ottobre), ad evitare gli allagamenti di via San Michele, via Foscolo, piazza Mercato e del centro cittadino in caso di intense precipitazioni.
Al momento i cittadini della Città metropolitana di Milano non hanno motivi di preoccupazione rispetto all’acqua che sgorga dai loro rubinetti. «Ma ciò non significa che non si debba prestare una grande attenzione a come si usa l’acqua
La green utility pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano ha approvato il progetto di bilancio consolidato a fine maggio
L’intervento di riqualificazione del Gruppo Cap Holding ridisegnerà l’area, l’obiettivo è ridurre la superficie permeabile, ottimizzare la funzionalità e migliorare la qualità paesaggistica e ambientale
L’impianto sorgerà all’angolo tra le vie Filzi e Fumagalli. Il Comune con il Gruppo CAP ha previsto una nuova casa dell’acqua su una porzione di area a verde di sua proprietà a Terrazzano
La nuova casetta dell’acqua sarà attivata venerdì 12 aprile. Le modalità per usufruire del servizio saranno le stesse di tutte le casette realizzate da CAP: il prelievo di acqua naturale sarà libero e gratuito
Convegni, incontri e workshop per promuovere una nuova cultura dell’acqua, alla luce delle sfide che la crisi climatica, le piogge eccezionali e i sempre più frequenti periodi di siccità pongono in ogni ambito della società
Il progetto di Gruppo CAP e del Comune di Vanzago prevede la completa riqualificazione dell’area di via 1° maggio, con la realizzazione di una vasca di prima pioggia interrata e il raddoppio della vasca disperdente
Il Gruppo CAP aderisce al Science Based Target initiative e ridurrà del 25% le emissioni indirette
Si parte lunedì 5 febbraio con piazza Unità d’Italia, con un investimento di oltre 300mila di euro
Il primo lotto dei lavori di potenziamento della rete fognaria prevede un investimento di 2,5 milioni di euro e durerà circa un anno
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca