
Biblioteca Legnano
Giovedì sera in biblioteca, cercasi musicisti, cantanti e band per BiblioNote
Da fine giugno, infatti, dopo le 19, nel parco della biblioteca si terrà BiblioNote. Gli organizzatori cercano musicisti disposti ad esibirsi
Da fine giugno, infatti, dopo le 19, nel parco della biblioteca si terrà BiblioNote. Gli organizzatori cercano musicisti disposti ad esibirsi
La manifestazione è dedicata ai teenagers delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, ai libri, alla lettura, alla socialità e allo svago
Il libro di Alzati sarà presentato sabato 29 aprile alle 16.30 nella biblioteca Marinoni di via Cavour a Legnano
Ogni giovedì pomeriggio, dalle ore 17, sfide di gruppo con i giochi in scatola della gaming-zone della biblioteca, coordinate dai giovani volontari del Servizio Civile
L’appuntamento con “Giochiamo insieme” è per martedì 20 dicembre alle 21, “Giochiamo insieme”, la prima serata di giochi da tavolo
La seconda edizione di Christmas Book Party ha riempito di bambini il giardino di via Cavour
L’evento si è svolto nel fine settimana del 3 e 4 dicembre, tra la biblioteca Marinoni e il Museo Sutermeister: 25 i partecipanti di tutte le età, legati dalla passione per il gioco orientale da tavolo
Dai laboratori ai gruppi di lettura, il programma delle iniziative che animeranno la biblioteca civica legnanese
L’appuntamento è per giovedì 10 novembre alle 17 in Biblioteca Civica con il Labo Gatto Meo di Silvia Frigerio, rivolto a bambini/e di età 6-10 anni
Una bella giornata di festa alla biblioteca di Legnano. Dopo la lettura delle favole sono stati consegnati gli attestati ai Superlettori
L’appuntamento si ripete sabato 1 ottobre alle ore 10.30, in occasione della Giornata dei Nonni. Seguiranno le premiazioni dei Superlettori
Sabato 17 settembre la Biblioteca a Legnano ha ospitato oltre 60 artisti del territorio con la prima edizione di CAPitolo2025, in una giornata animata da eventi e musica
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa