
Legnano
Raccolta rifiuti a Natale, ecco come cambia a Legnano e zona
Aemme Linea Ambiente ha divulgato una informativa sulla raccolta rifiuti tra il 24, 25 e 26 dicembre a Legnano e nell’Alto Milanese
Aemme Linea Ambiente ha divulgato una informativa sulla raccolta rifiuti tra il 24, 25 e 26 dicembre a Legnano e nell’Alto Milanese
L’operazione consentirà alla green utility che gestisce il servizio idrico integrato per la Città Metropolitana di acquisire il 20% – con un’opzione fino al 40% – del capitale di ALA
venerdì 29 novembre, è stato proclamato uno sciopero generale cui hanno aderito anche le sigle FP CGIL e UILTRASPORTI del settore Igiene Ambientale. AEMME Linea Ambiente, pertanto, potrebbe trovarsi nelle condizioni di non poter garantire i servizi
Nelle ecoisole si possono buttare telefoni cellulari, telecomandi, lettori MP3, radiosveglie, ferri da stiro, trapani, rasoi elettrici, spazzolini elettrici e tanti altri rifiuti. Ma attenzione a cosa buttate. Per accedere basta la tessera sanitaria
Modifiche in vista per la raccolta domiciliare dei rifiuti per Ferragosto. Ecco le variazioni in programma nei comuni del Legnanese
Le nuove ecoisole, posizionate in via Caravaggio, all’esterno del cimitero di corso Magenta e nel parcheggio davanti all’asilo nido Aldo Moro in via Sauro, saranno utilizzabili nei prossimi mesi
Inserite nell’appalto che il Comune di Legnano ha da poco rinnovato ad AEMME Linea Ambiente, le novità riguardanti l’igiene urbana prevedono, anzitutto, l’inserimento di una nuova spazzatrice
Aemme invita i cittadini di Turbigo a evitare di esporre la cara nei sacchetti di plastica
L’ accordo con Green Fuel Company permette ogni giorno di alimentare i mezzi operativi sui nostri territori per la raccolta dei rifiuti e l’igiene Urbana
Da sabato 1° giugno, nei giorni di mercato (il martedì e il sabato), gli operatori di ALA provvederanno a posizionare dei contenitori carrellati da 120 litri di colore marrone la mattina, prima dell’inizio dell’attività degli ambulanti, per poi passare a ritirarli nel pomeriggio,
Il tallone di Achille di Amga rimane il teleriscaldamento, che rispetto a tutti i business del gruppo e al risultato globale nel 2023 è il “ramo” che ha rallentato di più
Dalla prima raccolta effettuata è emerso che tanti cittadini hanno compreso come differenziare correttamente, mentre ve ne sono altri che, purtroppo, nel sacco giallo della plastica hanno conferito materiali estranei a quelli contemplati
Donati numerosi scatoloni di beni necessari, tra cui prodotti per la casa, vestiti, alimenti e materiali scolastici. Materiale scolastico anche per le famiglie di Legnano. La raccolta prosegue
1