


Nerviano
Comando unico di Polizia Locale tra Nerviano e Pogliano, volano gli stracci tra maggioranza e opposizione

Nerviano
Prosegue la raccolta firme contro il Comando unico di Polizia Locale con Pogliano: “Serve condivisione”

Per le vasche di laminazione è stato eseguito il collaudo statico ma non ancora quello idraulico in assenza di piene del Bozzente tali da riempire la vasca più grande
Dopo Legambiente, anche Lega, Gruppo Indipendente Nervianese e Con Nerviano "bocciano" lo studio viabilistico per il centro cittadino
Massimo Cozzi, critico rispetto all'ipotesi di unificare i Comandi di Polizia Locale di Nerviano e Pogliano Milanese, chiede il coinvolgimento delle opposizioni
Sull'area "incombe" l'ex centrale termica dell'Unione Manifatture, il cui futuro è stato discusso durante l'ultima seduta consiliare
La situazione della Polizia Locale cittadina è finita tra i banchi del consiglio comunale attraverso un'interpellanza presentata da Lega, GIN e Con Nerviano
Cozzi, capogruppo di Lega, GIN e Con Nerviano, critica il programma triennale delle opere pubbliche, «privo della stragrande copertura finanziaria»
La maggioranza ha difeso la scelta di distribuire le copie cartacee tramite espositore sia per contenere gli sprechi che per un risparmio economico
Le risorse serviranno per nuovi loculi ma anche per l'abbattimento delle barriere architettoniche nei cimiteri e per la manutenzione straordinaria
Dopo le elezioni regionali Massimo Cozzi traccia un bilancio non solo del risultato uscito dalle urne, ma anche dell'esperienza da candidato
L'atto vandalico è stato condannato dagli stessi cittadini: una mano anonima ha lasciato sulla panchina incendiata un cartello con un messaggio inequivocabile
L'allarme era scattato per il colore marrone assunto dalle acque dell'Olona, dovuto però alla movimentazione del fondo dell'alveo per lavori
Sabato 4 febbraio l'esordio del "nuovo" mercato con i banchi raggruppati in piazza e via Toniolo aperta al traffico fino all'incrocio con via Dante
Come quattro moschettieri, Michele, Marco, Marcello e Guido abbiamo percorso i 130 chilometri in mezzo all'Appennino tra Bologna e Firenze. Una settimana di cammino in mezzo alla natura e ai tanti incontri