Area cani nella frazione Sant’Ilario di Nerviano, Cozzi: “Si realizza dopo 20 mesi e due interpellanze”
Il consigliere di minoranza di Nerviano Massimo Cozzi è intervenuto in questi giorni sulla decisione presa dall'attuale amministrazione in merito alla realizzazione di un'area di sgambamento per gli amici a quattro zampe

«Dopo 20 mesi e due interpellanze, il Comune ha annunciato la realizzazione di un’area di sgambamento cani a S. Ilario, ma senza fondi già stanziati né tempistiche certe, sollevando dubbi sulla reale programmazione del progetto». Così il consigliere di minoranza di Nerviano Massimo Cozzi è intervenuto in questi giorni sulla decisione presa dall’attuale amministrazione in merito alla realizzazione di un’area di sgambamento per gli amici a quattro zampe. Di seguito le considerazioni firmate dall’ex sindaco di Nerviano della Lega.
Grazie alla nostra Interpellanza sull’argomento, abbiamo appreso, nell’ultimo Consiglio Comunale di febbraio, della decisione di realizzare un’area di sgambamento cani nella frazione di S. Ilario, in un’area localizzata nella parte finale di via della Novella, in prossimità dell’incrocio con Viale Guareschi. E’ doveroso ricordare che il tutto nasce da una petizione popolare del giugno 2023 di 57 persone residenti nelle frazione e, solamente dopo 20 mesi e due nostre Interpellanze, arriva questa risposta che, naturalmente, sarà da verificare nei fatti. Diciamo questo perché, ad oggi, sappiamo solamente dove si intende realizzarla e il costo di 20.000 euro, peccato che quella cifra non sia a bilancio, parlando di una generica “futura” variazione di bilancio in merito. Aggiungiamo che, sulla tempistica di realizzazione, si ipotizza il secondo semestre dell’anno, senza ulteriori dettagli. La realtà è che si naviga a vista, senza la minima programmazione, con un annuncio che arriva solamente ed esclusivamente per la nostra attenzione sulla vicenda, altrimenti sarebbe proseguito il silenzio totale. Si è passati dall’iniziale idea di utilizzare un’area di proprietà privata con servitù ad uso pubblico di via Duca di Pistoia, per il successivo diniego dei proprietari, alla scelta di realizzarla su un terreno di proprietà comunale in via della Novella. Ci auguriamo che siano stati ponderati attentamente i pro e i contro dell’area scelta, situata accanto a delle abitazioni. Da parte nostra, seguiremo attentamente il passaggio concreto dalle parole ai fatti, nell’unico interesse dei cittadini di S. Ilario che hanno firmato questa petizione e che stanno aspettando da tempo.
Massimo Cozzi Lega Nerviano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.