


Legnano
5,5 milioni di euro dall’avanzo di amministrazione per sociale, rigenerazione urbana e manutenzioni a Legnano

Legnano
A settembre, inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Legnano

L'ordine del giorno è passato grazie ai soli voti favorevoli della maggioranza, non senza polemiche sulla gestione del dibattito consiliare
Nel direttivo il consigliere comunale Letterio Munafò e, con ruoli di primo piano, Pietro Cava e Luciano Guidi
Il congresso e’ in programma sabato 29 a Palazzo Leone da Perego. Candidato segretario della lista sostenuta da Munafò sarà l'avvocato Francesco D'Alessandro.
"Sono certo di una collaborazione sempre utile per il centrodestra legnanese". Anche Forza Italia prossimo al congresso cittadino
Il congresso cittadino lo ha preferito a Fabio Molla. Prossimo appuntamento congressuale quello di Forza Italia, previsto a fine mese
A Legnano, il partito ha sempre avuto in Letterio Munafò il suo esponente rappresentativo e fedele. La sua anticipazione: "Avremo un sola lista con personalità legnanesi"
Dalle minoranze dubbi anche sul rischio di cessione della governance di Aemme Linea Ambiente e richieste di documentazione più completa
Al bocciodromo previsto un progetto destinato a offrire un moderno ed efficiente impianto di illuminazione
L' annuncio da parte del sindaco Lorenzo Radice in consiglio comunale è stato seguito da un applauso
Da Letterio Munafò, consigliere comunale di Forza Italia, vicinanza agli ex amministratori assolti in maniera definitiva. Richiamo a tutte le forze politiche per una comune dimostrazione di solidarietà
Clima al vetriolo in aula nella prima seduta del consiglio comunale di Legnano dopo l'assoluzione in appello di Fratus, Cozzi e Lazzarini
Attuale e unico rappresentate del partito berlusconiano in consiglio comunale, Munafò ricorda gli inizi con Forza Italia e rinnova il suo personale impegno: "Presto al lavoro per riprenderci una posizione di vertice nel centrodestra di Legnano"
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa