


Pallanuoto
Vittoria d’orgoglio per i senior Rari Nantes Legnano

Pallanuoto
Under 15: rari Nantes Legnano sconfitta, va a Omegna Nuoto il match promozione

Solo vittorie, per i ragazzi allenati da Marco Borsa, che si guadagnano meritatamente, per il prossimo anno, la promozione. Domenica prossima contro Omegna Nuoto in vasca ancora l'Under15 per guadagnarsi a sua volta la promozione
L’andamento della partita ha ricalcato quanto visto spesso in questa stagione
Adesso testa e concentrazione per la seconda fase della stagione
L’incontro odierno si poteva considerare uno spareggio salvezza anticipato, con Bissolati che ha ora il vantaggio negli scontri diretti
RNL-Wp Novara 2-8. E la prossima partita dice Canottieri Bissolati, primo avversario diretto nella lotta per la salvezza, da affrontare con testa, cuore e pazienza.
I ragazzi di coach Gojko Separovic possono certamente essere soddisfatti della loro prestazione.
Classifica spaccata in due, con le prime cinque squadre nettamente avanti rispetto al terzetto Arese-Legnano-Bissolati, ferme a 6 punti
Nella stessa giornata, infatti, molti dei giocatori hanno disputato, per il campionato PallaNuotoItalia, in mattinata una partita con la squadra Under 13 e, in serata, un’altra con gli Under 15
Il prossimo week-end, pausa pasquale, prima di tornare in vasca, sabato 15 aprile, a Osio Sotto contro Milano 2
Buon inizio per i piccoli Esordienti A del Team Legnano Nuoto ai Campionati Regionali che si sono svolti a Milano nel weekend del 25 e 26 marzo
Sabato, alla piscina Lamarmora di Brescia, medaglie d'oro e di bronzo per le atlete di Legnano
La partita è stata un piccolo, grande spot per la pallanuoto
Risultato che pone la Rari Nantes Legnano al secondo posto in classifica, con 12 punti, dietro alla sola Omegna Nuoto, a quota 15
Non poteva esserci momento migliore, per la seconda vittoria in stagione in Serie C maschile di pallanuoto
Numeri record per la squadra che ha portato a casa ben 25 medaglie (7 ori, 8 argenti e 10 bronzi) per un totale di 19 atleti individuali e 7 staffette sul podio
Come quattro moschettieri, Michele, Marco, Marcello e Guido abbiamo percorso i 130 chilometri in mezzo all'Appennino tra Bologna e Firenze. Una settimana di cammino in mezzo alla natura e ai tanti incontri