Quantcast

Legnano calcio all’ultimo test con la Valenzana Mado, prima del debutto in Coppa Italia

Domenica 31, alle 11, amichevole contro una squadra di serie D, anticipo dell'inizio ufficiale della stagione con il confronto contro l'Arconatese valevole per la Coppa

Legnano calcio: ecco le prime immagini dal ritiro di Montecatini

Domenica 7 settembre, ad Arconate, il Legnano inizierà la stagione ufficiale con la prima partita di Coppa Italia, una competizione assolutamente da non snobbare. L’avvicinamento al primo impegno ufficiale, cui farà seguito il 10 la gara (in notturna, al Mari?) contro il Magenta sempre in Coppa, prosegue per i lilla, che questa domenica affronteranno una squadra di categoria superiore, la Valenzana Mado, con fischio d’inizio alle 11. Presto potrebbero essere sciolti gli ultimi nodi del calciomercato (in lilla Sandrini con Zoppi jr e Massoufir?), ma l’importante sarà farsi trovare pronti per la prima gara che conta dopo la preparazione estiva.

La Coppa Italia farà da apripista per il campionato d’Eccellenza, al via domenica 14 settembre con trasferta a Vigevano. Fare bella figura dall’Arconatese, retrocessa dalla D e protagonista di una compagna acquisti di lusso, significa acquistare autostima, perché per il morale aiuta sempre a vincere. È chiaro che la Coppa Italia presenta poi per la struttura del torneo dinamiche agonistiche differenti rispetto al campionato vero e proprio, ma la squadra di mister Gianluca Porro avrà occasione di mettersi alla prova con uno dei rivali più agguerriti della stagione, con una sfida tra fuoriclasse come De Luca per i lilla e D’Errico per gli oroblu.

Il calendario ha voluto subito un big match con cui fare i conti, meglio così. Giocatori esperti come capitan Noia, De Luca, Corio, Pellini avranno il compito di far tenere alta la concentrazione in campo. Arrivare poi fino in fondo vittoriosamente alla Coppa Italia nazionale di categoria , consente di avere spalancate direttamente le porte della serie D…Il campionato di quest’anno sarà molto probabilmente più tosto di quello passato. Coltivare parallelamente un’altra via, non significa disperdere energie, ma allenarsi giocando, con minutaggio rilevante per tutti gli elementi della rosa, coinvolti per un altro obiettivo importante oltre che di prestigio, sfuggito a livello regionale ai lilla nella finale di Sesto San Giovanni persa contro l’Ardor Lazzate il 20 dicembre 2015. Dieci anni dopo, vale pena riprovarci per tanti motivi.

di
Pubblicato il 29 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore