PARABIAGO: FESTA DELLO SPORT DOMENICA 11
![]() |
Atleti parabiaghesi impegnati nel giugno scorso alla Notte Bianca dello Sport – Lo sport torna in vetrina, domenica 11 settembre, negli spazi del Centro Sportivo Venegoni-Marazzini di via Carso, per una giornata che promette di non smentire i successi delle passate edizioni. Organizzata dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione delle società sportive, la FESTA DELLO SPORT costituirà ancora |
una volta un’occasione di svago per tutta la cittadinanza, oltre che una dimostrazione della vitalità che il settore sportivo targato Parabiago possiede.
Il programma si aprirà alle 14.30 con le varie esibizioni: sul palco interno alla tensostruttura si alterneranno, nell’ordine, le società sportive Kankudojo, Passione Danza, JF Dance, Novakovic, Castoro Sport, Corazon Latino, Arteritmica, Rio Abierto, Gymnasion e Tango. Le esibizioni conosceranno una pausa alle 16.10 per lasciare spazio alla premiazione della 77° Targa Libero Ferrario, gara ciclisticache prenderà il via alle 12 sul circuito cittadino. A premiare i vincitori saranno il sindaco, Franco Borghi e l’assessore allo Sport, Carlo Raimondi. Anche all’esterno, davanti alle tribune, sono previste alcune esibizioni: a partire dalle 15 si alterneranno in scena Gymnasion, Arteritmica, Novakovic, Passione Danza, Corazol Latino, JF Dance e Rio Abierto (che costituisce la novità di quest’anno e che abbina la ginnastica del corpo a quella della mente, nella ricerca del benessere psicofisico). Da non dimenticare, alle 15.50 sempre davanti alle tribune, la premiazione dei “Campioni di Parabiago”, giovani e società sportive che si sono distinti a livello regionale e nazionale nelle varie discipline: Sofia Bonissi e Camilla Vegetti (nuoto sincronizzato), Martina Alzini (ciclismo), Lorenzo Viganò e Claudia Dima (atletica), Rugby Parabiago (per il suo ingresso in serie B) e Arteritmica (che ultimamente ha fatto il pieno di successi). Sarà inoltre consegnato un premio speciale in memoria di Carla Levati Zappa che, scomparsa il 20 maggio scorso, è stata insegnante di educazione fisica alle medie Rapizzi e, per decenni, protagonista- insieme alle sue alunne- dei saggi scolastici al centro sportivo Libero Ferrario. Tante le squadre di ritmica della sua scuola e della società sportiva Rede (che aveva fondato insieme a Carla Musazzi Re Depaolini), che hanno preso parte con successo alle finali nazionali dei Giochi della Gioventù. Insignita nel 1998 della Stella al Merito Sportivo e, successivamente, della benemerenza da parte di Massimo Moratti, allora presidente del Coni, Carla Levati Zappa ha saputo trasmettere alle sue ragazze la passione per lo sport e i valori intramontabili di cui quest’ultimo è portatore. A ritirare il premio saranno i figli Marco e Tiziano Zappa (consigliere comunale e presidente della Commissione Sport), mentre le ragazze di Arteritmica le dedicheranno un omaggio davvero speciale. Tornando al programma, da non perdere alle 17.10 l’esibizione dei Paracadutisti di Saronno, che faranno volteggiare le coloratissime bandiere dei Campionati Europei di Hand-Bike, in programma a Parabiago dal 29 settembre al 1 ottobre (seguirà comunicato con il programma). Sarà, insomma, una domenica spumeggiante, quella che Parabiago si appresta a vivere. L’organizzazione è già in moto e nella struttura di via Carso fervono i preparativi. Si ricorda che per tutta la durata della manifestazione sarà attivo un punto di ristoro. |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.