Rhodense, continuano gli screening per l’Ottobre Rosa : Breast Unit e Progetto Donna
I prossimi appuntamenti organizzati dall’ASST Rhodense sono il 30 ottobre a Bollate nella Casa di Comunità, il 6 novembre al Poliambulatorio di Corsico di via Diaz e il 13 novembre nella Casa di Comunità di Paderno Dugnano
L’Ottobre rosa sta per concludersi con un riscontro molto positivo da parte delle donne del territorio, soprattutto nell’effettuare gli screening gratuiti per la prevenzione del tumore alla mammella. I prossimi appuntamenti organizzati dall’ASST Rhodense sono il 30 ottobre a Bollate nella Casa di Comunità dalle ore 11 alle 13, il 6 novembre al Poliambulatorio di Corsico di via Diaz dalle ore 11 alle 13 e il 13 novembre nella Casa di Comunità di Paderno Dugnano dalle ore 11 alle n13. Agli screening si accede solo su appuntamento, fino ad esaurimento posti, chiamando il numero 338 7226196 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 9,30. Chi non dovesse riuscire a prenotare può fare i controlli preventivi rivolgendosi alla Breast Unit tramite impegnativa del medico di base e prenotando al Cup oppure, per le signore di età compresa tra i 45 e i 74 anni, tramite il percorso di “Progetto donna” dell’ASST Rhodense, servizio gratuito e senza impegnativa.
“La Breast Unit è un’unità multidisciplinare specialistica dedicata alla prevenzione, diagnosi, cura e follow‑up del tumore della mammella. È un modello di presa in carico e cura raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da importanti Linee Guida europee (es. EUSOMA), per garantire la diagnosi precoce e la cura tempestiva della maggior parte delle neoplasie mammarie – dice il direttore dell’Oncologia dell’ASST Rhodense, Roberto Bollina – Assicura un approccio coordinato e centrato sulla persona, massimizzando le possibilità di cura e sostegno psico‑sociale durante il percorso. Gli specialisti che fanno parte della Breast Unit lavorano in équipe multidisciplinare, la paziente viene seguita da un team dedicato, in modo che venga definita una cura personalizzata”.
Il 28 ottobre nella sala consiliare del Comune di Pogliano Milanese si è svolto l’incontro “La presa in carico della persona con tumore della mammella nell’ASST Rhodense: prevenzione, diagnosi e cura” con gli interventi di: Roberto Bollina, deirettore Breast Unit e Dipartimento Oncologico, Franca Di Nuovo, direttore Dipartimento Prevenzione, Elena Guenzi, responsabile di Radiologia Senologica, Isabella Ricotti, responsabile dell’Anatomia Patologica dell’ospedale di Rho, Flavia Musco, responsabile della Chirurgia Senologica dell’ASST Rhodense, Luisa Molteni, Oncologa, Silvia Giorgi, Breast Nurse, Livia Ligorio, Psicologa e Laura Rossi, Fisiatra.











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.