Quantcast

Prof. Mazzone alla Coppa Bernocchi di Legnano: “L’inquinamento incide su cuore, diabete e qualità della vita”

Durante la Coppa Bernocchi ha fatto tappa il progetto “Cities for Better Health” pensato per promuove stili di vita sani contro diabete, obesità e malattie cardiovascolari. Ad intervenire all'incontro in piazza San Magnno il prof. Antonino Mazzone e il direttore socio sanitario dell’Asst Ovest Milanese

Novo Nordisk Health Village alla Coppa Bernocchi

Il “Novo Nordisk Health Village” ha fatto tappa a Legnano, portando in piazza San Magno un messaggio chiaro: la salute passa anche dall’ambiente in cui si vive. Tra i protagonisti dell’incontro, tenutosi oggi lunedì 6 agosto in concomitanza con la Coppa Bernocchi 2025, il professor Antonino Mazzone, direttore del dipartimento area medica dell’Asst Ovest Milanese, che ha richiamato l’attenzione sui legami tra inquinamento, patologie croniche e qualità della vita, sottolineando come la prevenzione e la cura quotidiana siano strumenti indispensabili per proteggere la salute: «Ormai si sà – ha puntualizzato Mazzone – l’inquinamento è un rischio aggiuntivo per la salute».  Durante il Driving Change Arena, momento di confronto e dibattito organizzato nell’ambito del Trittico Lombardo, il professor Mazzone ha spiegato che i fattori ambientali non possono più essere ignorati. «Viviamo in una zona inquinata — ha detto — e l’inquinamento incide in modo significativo sulle patologie respiratorie, metaboliche e cardiovascolari. Evitare il sovrappeso, mantenere uno stile di vita sano e controllare l’ipertensione sono passi fondamentali per ridurre i rischi».

Galleria fotografica

A Legnano Novo Nordisk Health Village alla Coppa Bernocchi 4 di 16

Il direttore del Dipartimento di area medica dell’Asst Ovest Milanese ha poi evidenziato un tema spesso trascurato: l’aderenza terapeutica. «Solo il 50% dei pazienti con patologie croniche segue in modo corretto le terapie dopo un anno. È un dato preoccupante, perché la mancata aderenza ai farmaci incide direttamente sulla mortalità. Oggi abbiamo anche strumenti tecnologici che possono aiutarci a ricordare i trattamenti, ma serve una maggiore consapevolezza».

Novo Nordisk Health Village alla Coppa Bernocchi

La salute come progetto condiviso

Il Novo Nordisk Health Village, parte del programma internazionale “Cities for Better Health”, ha riunito a Legnano medici, esperti e cittadini per promuovere la prevenzione e la cura delle malattie croniche non trasmissibili, come diabete, obesità e malattie cardiovascolari. Con Mazzone erano presenti il direttore socio sanitario dell’Asst Ovest Milanese Guizzetti che parlato dell’impegno dell’Azienda sanitaria sul tema dell’equità, ovvero l’impegno nel intercettare anche chi per vari fattori fatica ad accedere alle cure e alla prevenzione. A parlare anche le dottoresse Chiara Marchesi e Ilaria Dalle Mule, che hanno sottolineato l’importanza di una corretta alimentazione e dell’attività fisica anche per chi convive con il diabete. Alla giornata ha partecipato anche il deputato Roberto Pella, che ha ricordato la nuova proposta di legge per il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica multifattoriale, aprendo così la strada a una maggiore attenzione istituzionale sul tema.

Un tour per la prevenzione

Il progetto “Cities for Better Health”, promosso da ANCI, Health City Institute e Novo Nordisk, prosegue in tutta Italia con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione. Dopo Legnano, l’ultima tappa sarà martedì 7 ottobre a Varese, in piazza Monte Grappa, con consultazioni cardio-metaboliche gratuite al mattino e il Driving Change Arena nel pomeriggio.

di
Pubblicato il 06 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

A Legnano Novo Nordisk Health Village alla Coppa Bernocchi 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore