


Sanità
Medici legnanesi studiano “il lato oscuro della luna” delle malattie coronariche

Salute
“In autunno è auspicabile una strategia vaccinale combinata influenza-covid per persone fragili”

"Gli infermieri che lavorano in Medicina Interna oggi sono eroi", scrive il medico legnanese, ricordando come "continuano a lavorare nel reparto da oltre 20 anni", senza cercare occupazioni fuori dalla sanità pubblica
Piazza delle Murate è il simbolo della cultura a Firenze, sede di Nardini editore, che ha sempre creduto nello spessore sociale e umano del volume scritto dal prof. Antonino Mazzone
il prof. Mazzone sarà accompagnato da alcuni relatori e ospiti nella presentazione di un libro diventato celebre per i racconti di storie vissute in corsia, e per trattare il delicato tema del "fine vita"
Il direttore dipartimento di Area Medica ASST Ovest Milanese è intervenuto per parlare delle cure delle malattie rare soggette ai capricci delle politiche di mercato che impongono disuguaglianze importanti
Per il prof Mazzone, ma anche per la dr.ssa Faggioli, l'abbattimento delle liste d'attesa a favore dell'appropriatezza degli accessi ai servizi sanitari passa piuttosto dai corsi di formazione e dal confronto tra specialisti ospedalieri e medici di Medicina Generale
La dottoressa Paola Faggioli è stata nominata direttore di Struttura complessa di Reumatologia dell'Asst Ovest Milanese
In una lunga intervista rilasciata all'agenzia stampa Adnkronos Salute, prof Antonino Mazzone, a capo del Dipartimento di Area medica dell'Asst Ovest Milanese ha rilanciato la sua tesi oggi avvalorata da nuovi dati scientifici
Il prof Antonino Mazzone ha spiegato che le ecoendoscopie bronchiali con sonda radiale permettono di diagnosticare i tumori polmonari nei loro stadi inziali. Questo corso teorico pratico si articola in tre giorni
Il direttore del Dipartimento Area Medica dell'ospedale di Legnano era presente in veste di segretario nazionale della FISM
Il centro di diagnosi e cura dell'Asst Ovest Milanese è riconosciuto nella rete nazionale ed è un punto di riferimento in Lombardia
Il direttore del Dipartimento Area Medica dell'ospedale di Legnano riflette sulla pandemia a tre anni dal primo caso di covid-19
Il costo per il Servizio sanitario nazionale è di circa un miliardo e mezzo l’anno. Lo rileva una indagine della Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi) in 98 strutture
Nato a Napoli il 29 giugno 1925, Giorgio Napolitano era stato eletto Presidente della Repubblica il 10 maggio 2006 e, primo nella storia della Repubblica italiana, era stato rieletto per un secondo mandato il 20 aprile 2013