Quantcast

Turri: «Ricette via whatsapp non sono una soluzione, serve sicurezza»

Mancano anche dispositivi di sicurezza per i medici di base RADICE: "REGIONE, PIU' ATTENZIONE ALLA SANITA' LEGNANESE" CONTROLLI SERRATI NEL LEGNANESE  LEGNANO CAMBIA: MASCHERINE PER LA COMUNITA' LEGNANESE AVIS: ANCHE QUI LEGNANESI IN CODA A DONARE SANGUE  

«Inviare via whatsapp una ricetta non è una soluzione» secondo Cornelio Turri, presidente dell'Associazione Medici di Legnano. È di oggi, venerdì 20 marzo, la notizia che d’ora in poi sarà sufficiente esibire una e-mail del medico o un suo messaggio whatsapp al posto del classico promemoria cartaceo.

[pubblicita]Un sistema deciso dalla Protezione Civile attraverso un'ordinanza che però non convince Turri: «Inviare le ricette via mail e whatsapp non è una soluzione – afferma Turri -. Un centro medico al giorno deve emettere numerose ricette, a volte 300 al giorno. L'attivazione del sistema di ricette online deve essere alla portata di tutti e totalmente online. Il sistema deve aiutarci ad affrontare l'emergenza non complicarci il lavoro». 

Per quanto riguarda la mancanza di sicurezza per i medici di medicina generale, che pure sono in stretto contatto con i pazienti, Turri ha spiegato che «non sono stati consegnati dispositivi di sicurezza: li abbiamo dovuti comprare di tasca nostra e non sappiamo se tutto il materiale acquistato online arriverà per tempo. Altrimenti come faremo con le visite a domicilio?».

La decina di mascherine chirurgiche distribuite dalla Regione non bastano a questi professionisti, che si trovano in prima linea come i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari degli ospedali. «Nei giorni scorsi mi sono recato nell'abitazione di un paziente legnanese deceduto per Covid-19  – sottolinea Turri –, se non avessi avuto i dispositivi da me acquistati a proteggermi che cosa sarebbe successo? Con ogni probabilità sarei stato contagiato».

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 21 Marzo 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore