Quantcast

Cambiamo Canegrate contro l’assessore Zambon

La civica attacca l'assessore alla scuola: "In un anno qualcosa in più poteva e doveva essere fatto"

(c.l.) Cambiamo Canegrate all'attacco dell'assessore alla scuola Edoardo Zambon. La lista civica si lancia a gamba tesa contro l'operato dell'amministratore, tacciato di essere troppo attivo sui social «nell'impartire lectiones magistrales ai partiti del centro-destra, di cui ne critica iniziative e comunicati», «concentrato nel comporre sermoni sulla sua pagina facebook» e «per lo più assente agli eventi socio-culturali organizzati sul territorio al di fuori di quelli connessi all'ICS A. Moro».

A distanza di quasi un anno dall'insedimento della seconda giunta guidata da Roberto Colombo, Cambiamo Canegrate avrebbe voluto vedere più risultati da parte della nuova squadra del primo cittadino. Ed in particolar modo da parte dell'assessore Zambon. Tra le criticità legate al mondo della scuola, la civica cita l'ex Cavalleri, gli interventi necessari sulle strutture delle scuole Moro e Manzoni e la riscossione dei pagamenti di alcuni servizi scolastici.

Da parte sua, l'assessore Zambon si dice divertito dal comunicato dell'opposizione ma preferisce non rispondere a mezzo stampa per non abbassare le discussioni politiche a chiacchiere da social network. La risposta, per i curiosi, comunque arriverà. L'assessore promette un post dalla sua pagina facebook personale e non esclude una comunicazione in apertura del consiglio comunale di domani, mercoledì 4, su un paio di questioni tecniche adombrate nel comunicato.

Di seguito il comunicato integrale di Cambiamo Canegrate.


E' trascorso quasi un anno dalle ultime elezioni amministrative, tempo che consideriamo più che sufficiente per tirare le prime somme e analizzare quanto fatto finora dai nostri amministratori locali.

Concentrato nel comporre sermoni sulla sua pagina facebook, per lo più assente agli eventi socio-culturali organizzati sul territorio al di fuori di quelli connessi all'ICS A. Moro, l'Assessore Edoardo Zambon pare non avere ancora ben compreso che il suo nuovo incarico non consiste nell'impartire lectiones magistrales ai partiti del centro-destra, di cui ne critica iniziative e comunicati, ma nell'impegnarsi attivamente e concretamente per risolvere i problemi che riguardano la comunità canegratese.

Gli edifici scolastici comunali, che l'Assessore conosce bene in quanto è stato docente e vicario, e di cui dovrebbe occuparsi, presentano infatti tutta una serie di criticità che non possono essere trascurate; quelle stesse criticità che erano già presenti un anno fa in occasione della campagna elettorale e che tuttora persistono immutate. L'edificio ex “Liceo Cavalleri” continua a essere abbandonato a sé stesso. Il tetto della scuola primaria “A. Moro” contiene ancora al suo interno, seppur incapsulato, amianto. La mancata riscossione di parte dei pagamenti di alcuni servizi scolastici comunali resta una questione aperta. Il pavimento in linoleum della scuola secondaria “A. Manzoni” non è stato rimosso, l'aula magna è sempre più fatiscente, i serramenti continuano ad avere scarsa tenuta all'aria (che incrementa le spese per il riscaldamento della struttura) mentre i muri versano in uno stato pietoso che accresce ulteriormente la percezione dello stato di degrado in cui versa l'edificio.

Siamo consapevoli che questi problemi, per la loro portata e le ristrettezze economiche del periodo, non possono essere risolti tutti e subito, ma in un anno qualcosa in più poteva e doveva essere fatto.

Aspettiamo gongolanti che l'Assessore Zambon, dopo averci deliziato con tante belle parole e promesse, ci elenchi i risultati del suo primo anno da Assessore. Non ce ne voglia se questa volta ci permettiamo di scomodare Walt Disney: “l'unico modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e iniziare a fare”.

CambiAmo Canegrate

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Aprile 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore