Quantcast

A Cornaredo un fine settimana elettrizzante

Alunni e insegnanti dell'istituto statale IV Novembre pedaleranno per produrre energia e gareggiare nelle Energiadi

Un weekend elettrizzante per ben 1.055 studenti dell’Istituto Comprensivo Statale IV novembre di Cornaredo e per le loro famiglie che prenderanno parte alla 5^ edizione delle Energiadi, la gara tra scuole lombarde che sensibilizza sui temi dell’Energia e dell’Inclusione Sociale.

A partire dalle 8 di domani, 16 marzo, e poi fino alle 12 di domenica 18 marzo, nell’atrio della Scuola Curiel saranno disponibili otto cyclette collegate a generatori e contatori per misurare quanta energia si produce andando in bicicletta. Per vincere alunni e insegnanti dovranno coinvolgere amici, parenti, conoscenti e l’intero paese in una 52 ore no stop di pedalate.

"L’obiettivo del progetto è incentivare la capacità di compiere un lavoro e consolidare il legame invisibile che fa crescere una comunità in sintonia con il territorio – viene spiegato nella presentazione dell'iniziativa -. Le prime nove scuole classificate riceveranno in premio materiali e servizi per la didattica. Gli alunni impareranno che l’energia non è soltanto quella elettrica, ma esiste l’energia sociale che racchiude l’energia di relazione, l’energia del sostegno, l’energia dello sport, l’energia della partecipazione e l’energia del riciclo. Durante la manifestazione, tutte le scuole dell’Istituto saranno coinvolte su tre livelli di partecipazione: attività didattiche sull’energia, attività di comunicazione sul territorio e maratona sui BES (Bike Energy System). Inoltre saranno attivate nel plesso scolastico una serie di iniziative culturali, sportive e di intrattenimento dedicate a tutti coloro che parteciperanno alle Energiadi di Cornaredo. Al termine della gara Gemeaz, l’Azienda del Gruppo Elior che si occupa della ristorazione collettiva nelle scuole del Comune, offrirà ai presenti un rinfresco presso il refettorio della Scuola Media Curiel. A cura di Gemeaz sarà anche il laboratorio di educazione alimentare “Mani in pasta”, durante il quale 60 ragazzi delle Scuole Medie, guidati dalla dietista Elior Tiziana Gussoni, impareranno le basi dei processi di preparazione e cottura della pasta fresca all’uovo".

Questo progetto didattico è una delle attività multidisciplinari messe in atto da Gemeaz Elior in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cornaredo. Gemeaz Elior ha sottoscritto l’atto di adesione al “Tavolo delle povertà” offrendo mensilmente 100 pasti della solidarietà gratuiti agli alunni in difficoltà economiche. Le iniziative solidali abbracciano anche la Caritas locale, a cui vengono donate le eccedenze di pane e frutta della Scuola Primaria Don Sturzo secondo le indicazioni della Legge “Gadda” n. 166/16 contro gli sprechi alimentari. Tutti i programmi sono coordinati da Claudia Saroni, Responsabile dell’educazione alimentare del Gruppo Elior. “Coinvolgere i ragazzi in questa iniziativa fortemente educativa ci permette di insegnare i valori di condivisione, di relazione e di responsabilità verso il pianeta – ha commentato il Sindaco Yuri Santagostino -. Le Energiadi sono un’occasione unica che per due giorni e due notti porteranno socialità, cultura, divertimento a Cornaredo con un’onda di energia positiva”.

Le Energiadi si svolgeranno alla Scuola Media Curiel in Via Fratelli Imbriani, 8.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 15 Marzo 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore