Quantcast

LegnanoNews

Fiera dei Morti 2025 a Legnano: tutto quello che c’è da sapere

L'evento si terrà nel fine settimana domenica 2 novembre anzichè sabato 1 novembre, giorno in cui si terrà regolarmente il mercato. Diverse le modifiche sugli orari dei cimiteri, i cambi di viabilità. Anche il calendario per la raccolta rifiuti è stato cambiato per l'occasione

Fiera dei Morti 2024: una fiumana di persone a Legnano

Come ogni anno, Legnano si prepara a vivere uno degli appuntamenti più sentiti dell’autunno: la tradizionale Fiera dei Morti, che tornerà a colorare viale Toselli e le vie limitrofe. L’evento si terrà nel fine settimana domenica 2 novembre anzichè sabato 1 novembre, giorno in cui si terrà regolarmente il mercato. Un evento che affonda le radici nella storia cittadina e che, tra bancarelle, artigianato, sapori tipici e intrattenimento, richiama sempre migliaia di visitatori da tutto il territorio. Come da tradizio la fiera si terrà lungo viale Toselli, nel tratto compreso tra via Santa Caterina e la rotatoria con corso Magenta, con apertura dalle 9 alle 20. Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, il viale Toselli sarà chiuso al traffico dalle 5 del mattino fino a mezzanotte. La viabilità subirà quindi alcune modifiche, con deviazioni segnalate sul posto e sospensione temporanea della sosta nelle vie interessate. Nel contempo ci sarà anche il Luna Park con tutte le sue attrazioni.

Inaugurato il Luna Park 2025 tra novità spettacolari e magie per Halloween

Oltre 170 bancarelle e prodotti per tutti i gusti

Saranno oltre 170 gli ambulanti presenti quest’anno, con una proposta che spazia da abbigliamento e accessori a prodotti artigianali, articoli per la casa e gastronomia. Non mancheranno gli stand dedicati ai prodotti tipici e alle specialità regionali, insieme alle bancarelle di dolciumi e caldarroste che profumeranno l’aria autunnale di viale Toselli. Accanto all’offerta commerciale, sono previsti anche momenti di animazione e intrattenimento per i più piccoli, mentre il vicino Luna Park resterà aperto per tutta la durata del weekend.

Le regole da ricordare

Accesso libero e gratuito per tutto il pubblico. È consigliato raggiungere la zona a piedi o con i mezzi pubblici, per evitare difficoltà di parcheggio.
I cani possono accedere alla fiera, ma devono essere condotti al guinzaglio e, se di media o grossa taglia, muniti di museruola. Durante la giornata saranno attivi i servizi di sicurezza e di pronto intervento coordinati dalla Polizia Locale di Legnano. In campo ci sarà anche la Protezione Civile, i soccorritori del 118 e le Forze dell’Ordine. A collaborare anche i volontari dell’associazione dei Carabinieri di Legnano.

Viabilità e posteggi

Viale Toselli sarà chiuso al traffico dalle 5.00 a mezzanotte nel tratto fra via Santa Caterina e la rotatoria con corso Magenta. Tra le novità vi è l’istituzione di venti stalli di sosta per persone con disabilità: 4 stalli in via Santa Caterina nel tratto fra viale Gorizia e viale Toselli, 2 in via Renato Cuttica all’altezza del civico 90, 2 in via per San Vittore n.19 (strada chiusa) e 12 in via Castello (parcheggio Abipla).

Fiera dei Morti 2025 a Legnano: ecco come cambia la viabilità. Il mercato si terrà regolarmente

Aperture dei cimiteri cittadini ed eventi

In occasione della Commemorazione dei Defunti, i cimiteri di Legnano – il Monumentale e quello Parco – resteranno aperti con orario continuato per consentire ai cittadini di rendere omaggio ai propri cari. Sabato 1 e domenica 2 novembre dalle 8.00 alle 20.00. Cambia inoltre anche la disciplina degli ingressi nei cimiteri: sabato 25 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre sarà vietato l’accesso a tutti i veicoli nei cimiteri, anche a quelli autorizzati o muniti di contrassegno per la mobilità delle persone disabili.  Si ricorda inoltre che in programma vi sono funzioni religiose e ai momenti di raccoglimento che, come da tradizione, si terranno anche all’interno dei camposanti.

Le iniziative nei cimiteri di Legnano tra Ognissanti, Festa dei Morti e Festa delle Forze Armate

Raccolta rifiuti

Sabato è il 1° novembre, festa di Ognissanti e, come avviene per tutte le giornate segnate in rosso sul calendario, anche in questo caso la raccolta rifiuti subirà alcune variazioni. Sabato 1° novembre tutte le piattaforme ecologiche e i centri di raccolta saranno chiusi, ad eccezione di quella di Legnano (via Novara), che resterà aperta dalle 08.00 alle 14.00.

Ognissanti, ecco come cambia il calendario raccolta rifiuti a Legnano e zona

di
Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore