Quasi 300 iscritti alla Pastasciutta antifascista di Villa Cortese: c’è ancora posto
L’iniziativa dell’Anpi Legnano e delle sezioni locali si terrà venerdì 25 luglio. Il presidente Anpi Milano Minelli: “Una risposta che dà speranza”

A pochi giorni dal tradizionale appuntamento “Pastasciutta Antifascista”, le iscrizioni hanno già sfiorato 300, un numero che conferma l’interesse verso un evento capace di unire memoria, cultura e convivialità. L’iniziativa che si terrà venerdì 25 luglio al Palavilla di via Padre Kolbe 35, a Villa Cortese, è organizzato dall’Anpi Legnano, in collaborazione con le sezioni locali tra cui quella di Villa Cortese. Una partecipazione significativa, accolta con soddisfazione da Primo Minelli, presidente dell’Anpi di Milano e anche referente della sezione di Legnano. «È una risposta che dà speranza – ha commentato Minelli –. In un momento storico complesso, il fatto che quasi 300 persone abbiano scelto di esserci per ricordare i valori della Resistenza è un segnale forte, che ci incoraggia a proseguire nel nostro impegno».
In ricordo della famiglia Cervi
La Pastasciutta Antifascista si ispira al gesto dei fratelli Cervi, che il 25 luglio 1943, alla notizia della caduta del regime fascista, offrirono un piatto di pasta a tutta la popolazione del loro paese. Da allora, quel gesto è diventato simbolo di libertà e di resistenza civile. Anche a Villa Cortese, il ricordo si rinnova attraverso un momento aperto alla comunità, capace di unire memoria storica e attualità.
Musica, teatro e memoria
La serata inizierà alle 19.30 con la cena a base di pastasciutta. Ad accompagnare l’iniziativa ci sarà il gruppo Acustica, con un repertorio musicale folk e country, e le letture teatrali della compagnia i Gelosi, tratte dallo spettacolo “Madri della Repubblica”. Di seguito la locandina con tutte le info utili
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.