5 novembre, festa del Santo Patrono
In mattinata, la consegna delle benemerenze civiche - Dalle 18, in diretta video su Legnanonews, la messa solenne in Basilica

Inizio di settimana nel nome della tradizione a Legnano, dove, domani lunedì 5 novembre, si festeggia il patrono San Magno.
Alle 11, nella Sala degli Stemmi del Municipio, consegna delle benemerenze civiche al vicepresidente della Società Ginnastica Perseverant, Fabio Chiogna, e al professor Salvatore Ricciardo, ricercatore dalla fama mondiale, dopo il ritrovamento di una lettera originale di Galileo Galilei.
In serata, alle 18, messa solenne in Basilica celebrata dal prevosto, mons. Angelo Cairati, insieme a tutti i parroci di Legnano. Durante la cerimonia religiosa si terrà la tradizionale "offerta della cera" da parte delle autorità a nome di tutti i fedeli.
Al termine della messa, presentazione del capitano della contrada San Magno, Giacomo Albertalli, e consegna del Premio San Magno. Successivamente, a Palazzo Leone da Perego, presenti tutte le altre contrade (La Flora si presenterà con il capitano non reggente Danilo Parini, in sostituzione del figlio Cristian Parini, inibito per due anni dalle cariche paliesche) saranno festeggiati il gran priore Domenico Esposito e la castellana Emma Vizzolini.
IN COLLABORAZIONE CON LA PARROCCHIA SAN MAGNO, DALLE 18, LEGNANONEWS TRASMETTERA' IN DIRETTA VIDEO LA MESSA SOLENNE IN BASILICA
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.