Antonio D’Urso torna… tra i banchi di scuola
Già commissario di P.S. a Legnano, l'attuale dirigente alla Comasina prosegue le sue inziiative in ambito giovanile sui temi della legalità, anti bullismo e truffe

Di nuovo a scuola. Antonio D'Urso, dirigente del commissarato di Pubblica Sicurezza a Legnano dal 2009 al 2013, apprezzato in città anche per i suoi interventi in campo sociale ed educativo, torna sulle pagine di cronaca per una nuova inziativa, a Milano con lezioni di legalità, conferenze sull'anti bullismo, incontri con i più anziani per metterli in guardia contro le truffe.
Come pubbicato dal quotidiano Il Giorno, il dr.D'urso, attuale dirigente del commissariato in Comasina torna «in trincea» dopo i 9 mesi trascorsi negli uffici della Questura di via Fatebenefratelli come responsabile della centrale operativa.
Scrive Marianna Vazzana sulla edizione cartacea del quotdiano milanese: "D'Urso si era dato da fare a Legnano: memorabili le sue «prediche» tenute direttamente in chiesa per raggiungere il maggior numero possibile di persone. Adesso il filo diretto si allunga fino alla Comasina: martedì c'è stato il primo incontro con i dirigenti di tre scuole superiori, l'istituto Pareto e il vicino Lagrange di via Litta Modignani, tra Comasina e Bovisasca, e il Marelli-Dudovich di via Livigno, nella zona di Dergano".
«Un incontro positivo – commenta D'Urso, sempre legato a Legnano e ad amicizie ormai consolidate e sempre attuali – vogliamo lavorare in sinergia promuovendo sia attività antidroga (due volte al mese, a sorpresa, controlleremo le scuole con le unità cinofile) e sia con incontri coi ragazzi per promuovere la legalità e sensibilizzarli contro bullismo e cyberbullismo ma non solo. Vogliamo che ciascun ragazzo sia protagonista, si senta responsabile di un percorso che costruiremo insieme attraverso un patto di legalità».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.