Quantcast

Un’automobile per l’associazione Fili D’Argento

Una nuova risorsa per assicurare il servizio di trasporto ai cittadini anziani di Rho

Una nuova automobile adibita per il servizio di trasporto dei cittadini anziani per l’associazione Fili D’Argento che si aggiunge al parco di altre sette vetture già utilizzate per questo importante compito. Presenti alla cerimonia di consegna di mercoledì 12 ottobre il sindaco Pietro Romano, l’assessore ai Servizi socio-assistenziali Nicola Violante, Nicola Loguercio e Nadia Gallitognotta, presidente e segretaria dell’associazione, il procuratore di Gms Mario Giordano Patroni e gli sponsor dell’iniziativa. L’auto è stata consegnata in comodato d’uso gratuito per quattro anni a Fili D’Argento proprio da Gms, che si è occupata della ricerca di sponsor per garantire la disponibilità della vettura e la copertura delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Il Comune, invece, ha stipulato una convenzione con l’associazione per il trasporto di anziani. Un servizio, questo svolto da Fili D’Argento ormai da vent’anni, che nel solo 2016 ha assicurato 5mila servizi, 20mila ore di attività e l’impegno di sessanta volontari. Soddisfatto l’assessore Violante: “Ringrazio l’associazione Fili D’Argento per la sua inestimabile attività svolta a favore dei cittadini rhodensi più anziani. L’invecchiamento di una persona implica spesso la necessità di cure e di supporti reali, che a volte non possono trovare risposta all’interno della rete familiare. I servizi offerti da Fili D’Argento garantiscono così la tutela e il sostegno a questi cittadini con problemi di autonomia grazie alla disponibilità e al prezioso lavoro dei tanti volontari che dedicano le proprie energie e il proprio tempo per il bene degli altri. Naturalmente un ringraziamento va anche a Gms e ai tanti sponsor che generosamente hanno contribuito all’iniziativa.

L’associazione, oltre a effettuare accompagnamenti verso strutture convenzionate, ospedali locali e non per visite mediche, terapie, ritiro esami, ritiro impegnative a domicilio e i medici di base, prenotazioni di esami al Cup di Rho e collaborare e coordinare il servizio delle vaccinazioni, si occupa anche del supporto nel disbrigo di varie pratiche come le domande di invalidità, di accompagnamento, di ritiro delle pensioni negli uffici bancari e postali, nel servizio voucher e nel ritiro materiale diabetico. Importanti anche gli aiuti dati da Fili D’Argento agli anziani in difficoltà con la spesa giornaliera, con la consegna a domicilio alle persone che vivono in una situazione e isolamento e solitudine e i momenti di socializzazione sul territorio.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 13 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore