Quantcast

Al via il corso di informatica per disoccupati e inoccupati

Il progetto, che è frutto della sinergia tra assessorato ai Servizi Sociali, Centro Servizi Villa Corvini e Informagiovani, ha raccolto una trentina di adesioni...

Parte a Parabiago, mercoledì 10 settembre, il corso gratuito di alfabetizzazione informatica per disoccupati e inoccupati. Di seguito il comunicato stampa inviato dal comune.

Nella foto, da sinistra:  Simone Tondelli, Sergio Visentini, Adriana Nebuloni, Nello Persurich e il sindaco Franco Borghi. 


Prende il via domani, 10 settembre, il corso gratuito di alfabettizzazione informatica rivolto alle persone disoccupate e inoccupate di Parabiago. Il progetto, che è frutto della sinergia tra assessorato ai Servizi Sociali, Centro Servizi Villa Corvini e Informagiovani, ha raccolto una trentina di adesioni: segno che è andato a intercettare e a raccogliere un bisogno reale della città.

Lo scopo è aiutare le persone in cerca di lavoro ad acquisire i rudimenti base d’informatica (come si usa il computer, come si naviga in Internet, come si crea una casella di posta elettronica e come si utilizzano i portali per la ricerca di un’occupazione): chi non sa utilizzare il computer almeno nelle sue funzioni di base risulta infatti decisamente penalizzato non solo nel lavoro, ma anche nella fase di ricerca.

«Crediamo molto in questo corso, perché offre alle persone un supporto in più per riuscire a camminare con le proprie gambe», spiega l’assessore ai servizi sociali, Adriana Nebuloni, precisando tuttavia che la consequenzialità tra frequentazione del corso e assunzione non è automatica.

Il primo corso di alfabetizzazione informatica (tenuto da Edmiro Toniolo e da Simone Tondelli) era partito il 2 luglio scorso e si era protratto sino al 23 luglio, per un totale di quattro ore settimanali.

Si riparte domani con altre 14 persone, perché tante sono le postazioni computer di cui dispone la sala corsi di Villa Corvini. Si proseguirà con altri corsi (sempre una volta la settimana, il mercoledì) sino ad esaurimento delle richieste. Ciascuna sessione prevede quattro lezioni di tre ore ciascuna (la prima ora teorica, la seconda dedicata ad un’esercitazione assistita e la terza ad un’esercitazione autonoma).

Anche questa volta si potrà contare sulla preziosa collaborazione di Nello Persurich, presidente dell’Associazione Maestri del Lavoro (che insegnerà come si prepara un curriculum, come si affronta un colloquio di lavoro e a quali siti internet è possibile rivolgersi per cercare un’occupazione) e di Sergio Visentini, perito informatico e docente con una consolidata esperienza.

Si ricorda che i corsi sono totalmente gratuiti e che le iscrizioni sono aperte al Centro Servizi Villa Corvini, Tel: 0331/55.96.55.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore