Quantcast

STA BENE LA SCIMMIA CHE HA BLOCCATO I BINARI, ERA FUGGITA DA UNA FABBRICA

Questa mattina la linea ferroviaria Milano-Varese è tornata alla normalità - A denunciare la scomparsa del macaco è stata la famiglia Bandera, proprietaria dell'omonima fabbrica...

Dopo la cattura della scimmia, rimasta incastrata  nel pomeriggio di ieri tra i binari della stazione di Busto Arsizio, il traffico ferroviario è tornato alla normalità. L'intera linea Milano-Varese aveva subito forti rallentamenti e ritardi che hanno raggiunto picchi di due ore. L'animale  è stato sedato da un veterinario ed è in buona salute.

Una domanda, però, sorge spontanea. "Cosa  ci  cosa ci faceva un babbuino lungo i binari di Busto Arsizio?".  L'animale esotico era stato individuato per la prima volta sabato  su un tetto della città dopo essere fuggito dalla ditta Bandera di Corso Sempione. 

A denunciare la fuga della scimmia,  verso le 11 di domenica, come riporta il quotidiano Varesenews.it, che fin dalle prime ore ha seguito l'anomala vicenda,  è stata proprio la famiglia Bandera, proprietaria dell'ononima fabbrica e  di numerosi animali, anche esotici.

I proprietari avrebbero tra le mani una autorizzazione del 1992 ma saranno le guardie forestali a valutare la posizione della famiglia.  

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 17 Dicembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore