Quantcast

UNA LINEA DI TROMBE VINCENTI DI NOME “FLORA” PRODOTTE A LEGNANO DA G&P

A Legnano dal 2006 esiste una piccola impresa artigiana che è un vero gioiello a livello nazionale per quanto riguarda la produzione di ottoni ed in particolar modo di trombe e bassi tuba. La G&P wind instruments s.n.c. di Gaffo e Pinciroli è una piccola impresa che ha il proprio laboratorio sulla via Novara ed è nata dalla passione dei due titolari quattro anni fa, in seguito alla chiusura della Kellison, ditta storica milanese specializzata in bassi tuba e corni francesi, dove lavoravano come dipendenti.

Forse un po' per passione e certamente un po' per necessità, Gaffo e Pinciroli si sono rimboccati le maniche ed hanno deciso di provare a lanciarsi in questa sfida non senza difficoltà… forse gli aiuti ai giovani ed alle iniziative artigiane sono più parole e titoli per giornali che realtà veramente fruibili! 

0610_trombe1.jpg
Nel laboratorio, in cui realmente si respira l'aria di una volta, arriva l'ottone sotto forma di tubi e lastre che viene, poi, trasformato a mano fino al prodotto finale seguendo gli insegnamenti di vecchi artigiani che, ormai, sono praticamente scomparsi.

Giusto per far capire l'eccellenza del laboratorio possiamo dire che in tutt'Italia sono praticamente gli unici produttori di trombe e di ottoni più in generale.

Non lontano da noi ci spiegano che c'è anche un'impresa che si occupa di sassofoni che, però, nonostante siano in ottone, vengono considerati legni, perchè derivanti da clarini e clarinetti.

Le macchine presenti in laboratorio vengono utilizzate solo per le lavorazioni finali.
 

Affascinati da questo mondo chiediamo allora quale sia il procedimento da seguire per la realizzazione vera e propria dello strumento e rimaniamo colpiti dal fatto che il campione viene realizzato su indicazione di un musicista che, a seconda dell'impiego, può avere esigenze diverse sul tipo di suono soprattutto se deve amalgamarsi alla perfezione con gli altri strumenti nel caso debba suonare in un'orchestra.

Quindi vengono fatte delle dime e prese tutte le misure necessarie in modo da andare a realizzare tutte gli esemplari di quella linea nella stessa maniera; dicevamo che, essendo fatti praticamente quasi interamente a mano, non vi è mai la perfezione che solo le macchine automatiche possono dare ed allora si ritorna ad aver bisogno del musicista per avere l'approvazione finale sul suono emesso dallo strumento: solo così si può, poi, passare all'ultimazione ed alla finitura.

Tra i musicisti che collaborano con la G&P wind instruments vi sono Fabrizio Bosso, per quanto riguarda le trombe jazz, artista di fama internazionale, recentemente di ritorno da una tournee a Tokio, Angelo Pinciroli (tra l'altro omonimo di uno dei due titolari), prima tromba dell'Orchestra dell'Arena di Verona, per quanto riguarda la musica classica e Rino Ghiretti che insegna al Conservatorio di Torino e suona nell' RTS di Lugano per quanto riguarda i bassi tuba. Questi professionisti di primissimo livello partecipano volentieri alla crescita di questo laboratorio che realizza strumenti “italiani”, vera e propria particolarità nel panorama musicale mondiale.

Proprio recentemente Gaffo e Pinciroli hanno esposto una nuova linea di trombe alla fiera di Francoforte, denominata “Flora” prendendo spunto dal nome della Contrada in cui ha sede il laboratorio e con la speranza che riscuota lo stesso successo e la stessa fortuna che sta avendo la Contrada rosso-blu al Palio in questi ultimi anni!

Infine un piccolo accenno all'ultimo progetto in atto: la realizzazione di uno strumento del 1750 circa; il corno barocco verrà realizzato partendo da una copia orginale dello strumento stesso conservata al Museo di Edimburgo.

R.M.

Nella foto inserita nel testo i due soci scherzano con una tromba quanto meno notevole, mentre qui sotto vediamo il laboratorio dove lavorano ed una composizione di foto in cui Angelo 'lotta' con lo strumento

0610_trombe2.jpg

 

0610_trombe3.jpg

 

 

 

Free Website Counter

 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 06 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore