
Rho
Milano-Torino, a Rho una grande festa di piazza con 600 bambini e tanto entusiasmo
Il sindaco Orlandi e l’assessore Borghetti: “Grazie a RCS per questa bellissima giornata di sport e partecipazione”
Il sindaco Orlandi e l’assessore Borghetti: “Grazie a RCS per questa bellissima giornata di sport e partecipazione”
La Delegazione FAI Ovest Milano aprirà 5 beni, tra questi anche Villa Burba a Rho e la Chiesa ed ex Monastero di sant'Ambrogio della Vittoria a Parabiago
1Il Sindaco Andrea Orlandi ha inaugurato a Villa Burba la mostra dedicata al magistrato ucciso nel 1990 in Sicilia e quella realizzata dagli studenti delle scuole del territorio
L’Amministrazione celebra questa giornata il 18 marzo con una cerimonia al Memoriale “Grande Parentesi” nei Giardini Giovanni Pesce di Corso Europa
L'Asst Rhodense ha organizzato nella Casa Comunità di Passirana uno screening gratuito. Sabato 23 marzo dalle 8.00 alle 10.00 l'accesso di via Settembrini, 1, sarà libero
Il Centro Sociale SOS Fornace sottolinea le contraddizioni alla base dell'inaugurazione del Textile Hub con una nota che riceviamo e pubblichiamo
Il sindaco Orlandi, l’assessore Borghetti e ANPI in piazza San Vittore con gli studenti: “Le donne che hanno cambiato la storia sono donne che non hanno chiesto, hanno agito”
I sequestri di droga sono stati effettuati nell'arco di una complessa attività di indagine che ha portato all'arresto di 11 persone ritenute responsabili di un importante traffico di droga internazionale
La rassegna si è aperta martedì sera a Villa Burba con la presentazione del libro “I beni confiscati alla criminalità organizzata. Dalla legge Rognoni – La Torre a oggi”
Il prossimo 15 marzo si terrà l'iniziativa formativa finalizzata a far conoscere il Comitato Unico di Garanzia e la rete WHP aziendale
L’impianto potrà trattare fino a 20.000 tonnellate di rifiuti tessili all'anno. Le fibre vengono trasformate in nuovi filati di lana, cotone, jeans, poliestere
Il convegno si terrà il 12 marzo all'ospedale di Rho
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa