
Festa della Repubblica
2 giugno 1946: la mappa del voto al referendum nel Legnanese
Il 2 giugno 1946 due cittadini su tre nel Legnanese scelsero la Repubblica. Per l'Assemblea Costituente la maggioranza scelse la DC
Il 2 giugno 1946 due cittadini su tre nel Legnanese scelsero la Repubblica. Per l'Assemblea Costituente la maggioranza scelse la DC
Cinque straordinari appuntamenti con autori, libri ed emozioni. Paolo Del Debbio ospite dell'ultima serata
Al via un altro weekend di festa a Legnano e nell'Alto Milanese. Di seguito tutti gli appuntamenti selezionati per voi
Dai lavori in via Sabotino alla casa di riposo, passando per il progetto per l'area ex Rede, tante le perplessità della civica riParabiago
Bambine e bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni si sfideranno sabato 1 giugno in bicicletta sulle strade di Parabiago
Un’edizione che ha visto la partecipazione di più di mille piccoli atleti nei weekend del 4/5 e 25/26 maggio, con 20 società sportive presenti delle categorie Under 12 nel primo fine settimana e Under 6, 8 e 10 nell’ultimo appena trascorso
Un bellissimo weekend per le giovanili del Rugby Parabiago quello appena trascorso: Under 18 e Under 16 femminile, con prestazioni eccellenti, chiudono la stagione con grandissime soddisfazioni
Sabato 1 giugno si abbasserà per l'ultima volta la saracinesca della Profumeria Demo, vetrina storica del centro cittadino
Dalla civica pollice verso anche per le modifiche al servizio di raccolta del verde previste dal nuovo contratto di igiene urbana
Il festival rimane dedicato all’incanto e alle malie dell’universo femminile, rendendo omaggio a donne che sanno spendersi per gli altri con coraggio
Alessia Ruggieri, Gaia Dellavedova, Iola Carioni, Paride Migliorini ed Alice Carnovali gli studenti meritevoli del premio del Lions Club Parabiago Giuseppe Maggiolini, selezionati tra le scuole di Parabiago, Villa Cortese e Legnano
1Ad esporre sarà Laura Lenna, Dario Zalunardo e Walter Grizzi. Inaugurazione domenica 2 giugno
Tre volontari della Protezione Civile di Canegrate coinvolti nella gestione dei funerali di Papa Francesco: Gianni Zuccarelli e Lucia Piraneo a Roma, Andrea Cerbone dalla sala operativa del CCV-MI