
Nerviano, stop alle rette dell’asilo nido comunale e misure per i commercianti
L'amministrazione adotterà nei prossimi giorni una serie di provvedimenti per sostenere cittadini e commercianti durante l'emergenza sanitaria
L'amministrazione adotterà nei prossimi giorni una serie di provvedimenti per sostenere cittadini e commercianti durante l'emergenza sanitaria
I dispositivi di protezione sono stati donati al sindaco di Nerviano, Massimo Cozzi FONDAZIONE OSPEDALI, RACCOLTO 1 MILIONE DI EURO CANEGRATE: STA MEGLIO IL SINDACO COLOMBO LA MENSA SOLIDALE DONATI CHIUDE MA SEVIRA' COMUNQUE 30 PASTI
il sindaco di Nerviano Massimo Cozzi rinnova l'invito di restare a casa - Sette i casi di contagio
Multati 5 i nervianesi a spasso con il cane - Pugno duro a Nerviano contro l'abbandono di rifiuti, massima l'attenzione della Polizia Locale
Quattro persone denunciate per aver violato le misure restrittive ANCHE A PIEDI NECESSARIA L'AUTOCERTIFICAZIONE OSS E SOCCORRITORI, ANCHE LORO IN PRIMA LINEA NEGLI OSPEDALI UN CARTELLONE PER RINGRAZIARE MEDICI E INFERMIERI
Saranno presenti solo le bancarelle alimentari - Sia a Nerviano che a Rho sono stati sospesi i mercati cittadini
Le bancarelle, sabato 14 marzo, non scenderanno in piazza a causa dell'emergenza da Covid-19.
Un caso a Busto Garolfo, uno a Nerviano, uno a San Giorgio e due a Villa Cortese - Domenica 8 marzo accertati due casi anche a Parabiago
Un’offerta variegata costruita partendo dai gusti e dai desideri espressi direttamente dagli ospiti che sono stati raccolti attraverso questionari diretti e un’attenta analisi delle comande.
Nonostante la carenza organica, la Polizia Locale di Nerviano è riuscita a svolgere un importante lavoro di controllo del territorio - Presentato il bilancio del 2019
Gli chef de La Guardia hanno preparato per fusilloni al pesto di broccoli con scaglie di pecorino, pinoli tostati e scaglie di pomodori
Il sindaco Massimo Cozzi che, nei giorni scorsi, ha partecipato alla Commissione Quarta Attività Produttive di regione Lombardia.
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca