
Nerviano
Ballottaggio a Nerviano: alle 23 affluenza al 35,06%, in calo rispetto al primo turno
A due settimane dal primo turno Nerviano torna alle urne per scegliere chi tra il sindaco uscente Massimo Cozzi e Daniela Colombo sarà il nuovo sindaco
A due settimane dal primo turno Nerviano torna alle urne per scegliere chi tra il sindaco uscente Massimo Cozzi e Daniela Colombo sarà il nuovo sindaco
Il lavoratore che è stato folgorato si trova al Niguarda di Milano, ma non ci sono ancora aggiornamenti sul suo stato di salute. Restano gravi le condizioni del 44enne caduto dall'impalcatura di un cantiere
È ormai vicino alla scadenza il countdown verso il ballottaggio a Nerviano, che vedrà contendersi la fascia tricolore il sindaco uscente Massimo Cozzi e Daniela Colombo
La civica che nel 2016 aveva sostenuto Daniele Cozzi alle elezioni a poche giorni dal ballottaggio ha dato il proprio sostegno alla candidatura di Daniela Colombo
Commedia brillante in due atti con la regia di Patrizia Nardin
Il 66enne ha riportato ustioni da folgorazione all’arto superiore e al volto ed è stato portato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Legnano
Matteo Salvini, a Nerviano in vista del ballottaggio, ha consegnato ai genitori di Luca Terreni una targa a ricordo dell'impegno del figlio per la Lega
Il 44enne è stato portato all'ospedale di Legnano in codice rosso
Chiara Ferragni e Fedez hanno fatto tappa insieme ai loro figli al "Campo di Federica" a Nerviano, dove dal 2015 la titolare coltiva e vende ortaggi a chilometro zero
Nel Legnanese l'81,11% della popolazione target, pari al 70,98% della popolazione totale, è completamente vaccinato. Prime dose al 91,92% del target (80,44% degli abitanti)
Per accompagnarvi verso il ballottaggio di domenica 17 e lunedì 18 ottobre a Nerviano, LegnanoNews ha organizzato un faccia a faccia tra i due candidati
I cittadini colpiti dal Covid-19 da inizio pandemia ad oggi sono in tutto 16.390, con un'incidenza sui residenti che si attesta mediamente all’8,75%
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere