
Legnano
Siglata la convenzione tra Conservatorio “Giuseppe Verdi” e Scuola di Musica Jubilate
L'accordo consentirà agli allievi della Scuola Jubilate che intendano proseguire gli studi musicali, di accedere al Conservatorio milanese
L'accordo consentirà agli allievi della Scuola Jubilate che intendano proseguire gli studi musicali, di accedere al Conservatorio milanese
La serata"Tillandsie le figlie del vento" organizzata da Antares Legnano è curata da Claudio Camarda: uno dei maggiori esperti vivaisti del genere tillandsia.
La Contrada di San Martino ha voluto premiare e appoggiare il progetto promosso dall’Associazione Oblò che da anni si occupa del reinserimento dei detenuti della casa circondariale di Busto Arsizio (Va) attraverso l'arte del teatro
1Lo ha annunciato il presidente Rossetti durante la 76esima assemblea annuale dell'associazione che ha avuto come focus "Il cambiamento"
Una delegazione del Gabon in visita a Legnano per studiare l'impianto minidroelettrico “made in Legnano” che ha riportato in vita la diga Mazzocchi in via Pontida
Pur essendosi dichiarata «aperta al dialogo», la maggioranza ha votato contro all'ordine del giorno presentato dalla Lega. Presente il Comitato Vivi legnarello che ha ottenuto un altro incontro con l'amministrazione disposta a valutare correttivi
1Respinto l'emendamento presentato dal consigliere comunale Franco Brumana che aveva, a suo parere, il fine di dare maggiore peso alla zona omogenea dell'Alto Milanese. Il sindaco: «Rivendicare l'autonomia dell'Alto Milanese è anacronistico»
Una rappresentanza del comitato sarà presente in consiglio comunale per assistere alla discussione della mozione per chiedere di rivedere il passaggio della ciclabile in via Volta, destinata a diventare a senso unico
Sono iniziati questa mattina (martedì 2 novembre) i lavori di abbattimento delle piante colpite da tarlo asiatico al Parco Castello di Legnano, lungo la sponda sud-est del laghetto.
Tra gli eventi anche la presentazione di alcuni ex-voto della Parrocchia recuperati da alcuni furti. Interverrà l'Architetto Carlo Capponi, Delegato Beni Culturali Regione Ecclesiastica Lombardia
Già convinto di non partecipare al corteo per la troppa stanchezza, ha cambiato idea parlando con gli studenti in un incontro che ha emozionato