
Cinema “(Di) vino” al via Dante di Castellanza
La rassegna coinvolge sia gli appassionati di cinema che quelli di vini: ogni proiezione abbina un film con la degustazione di vini o birre...
La rassegna coinvolge sia gli appassionati di cinema che quelli di vini: ogni proiezione abbina un film con la degustazione di vini o birre...
Come oramai di tradizione domenica 22 febbraio 2015 si disputerà il tradizionale trofeo di judo dedicato alla città di Castellanza
Gli scatti "telefonici"di Marina Macchi esposti al Columbus Museum of Art in Ohio e riprese dal New York Times...
Tante le lamentele sui social in merito alla poca pulizia delle strade - Il Comune invita i cittadini a collaborare ricordando che gentilezza e disponibilità aiutano sempre...
Da sabato 14 febbraio fino a giovedì 5 marzo all'Asilo P. Soldini si apriranno le iscrizioni per l'anno scolastico 2015/2016...
Suddivisi per punti all’ordine del giorno, con riportato il testo del punto relativo e il nome del relatore, sono riportate le riprese audio e video...
Si è disputata a Cislago la terza tappa del Campionato dell’Insubria - Gli Skorpioni hanno fatto centro nonostante l’influenza stagionale...
Domenica 1 Febbraio alla Biblioteca Civica si svolgerà l’evento con cui l’Amministrazione Comunale dà un riconoscimento a cittadini ed associazioni castellanzesi...
Il nuovo percorso ciclabile non piace ai democratici perchè privo di segnaletica adeguata - I nuovi sensi unici hanno creato disagi e aumentato il traffico...
La festa patronale prevede un ricco programma di iniziative che prenderanno il via Mercoledì 28 Gennaio per concludersi Domenica 1 Febbraio...
Sabato 24 gennaio in biblioteca torna il primo dei Pomeriggi da fiaba del 2015 - Un appuntamento per conoscere i miti della creazione del mondo...
Domenica 18 gennaio torna la tradizionale Festa di Santa Liberata, per rendere omaggio alla patrona protettrice delle puerpere, delle nutrici e degli infanti...
Un incontro a Materia Spazio Libero con l’autore Montagnani, che presenta il suo libro “Dopo l’incidente. E se andasse tutto meglio del previsto?” e riflette sulle sfide personali e collettive, dalla resilienza individuale alla crisi climatica