
Castellanza
Giorgio Rocca si racconta agli studenti del Fermi di Castellanza: “L’importante è dare tutto”
Incontro con l'ex-campione di sci che ha parlato del suo libro e ha dispensato consigli su come affrontare una carriera sportiva
Incontro con l'ex-campione di sci che ha parlato del suo libro e ha dispensato consigli su come affrontare una carriera sportiva
Si chiama Green transition hub. Un nuovo progetto che coinvolge didattica, ricerca applicata e divulgazione
Per cause ancora in fase di ricostruzione il serbatoio dell'auto è esploso andando a colpire una donna di 35 anni curata sul posto
1Il weekend da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio sarà ricco di eventi a Legnano e nell'Alto Milanese. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere
Lezione speciale per gli studenti del corso Business Heritage, uno degli insegnamenti caratterizzanti del percorso in Family Business Management, nell’ambito della Laurea Triennale in Economia Aziendale
La previsione per la chiusura del cantiere e la riapertura dei giardini è prevista per il 5 giugno 2022. Saranno rifatti pavimentazione, illuminazione oltre all'allestimento e la messa in sicurezza dei giochi
L'evento si terrà in piazza Cerini e ci sarà anche Silent Disco, una live band e i gonfiabili per i bambini. Mercatino degli hobbisti per la festa delle mamme
Il corso, che prenderà il via lunedì 9 maggio, consentirà di qualificarsi per poter lavorare nei servizi educativi, ricreativi e culturali rivolti sia a bambini e adolescenti sia ad anziani
Domenica 22 maggio e domenica 12 giugno due visite, organizzate dal CAI di Castellanza, per conoscere e visitare l'arte rinascimentale toscana nei territori lombardi
Ospiti della scuola il sindaco di Castellanza Cerini, l’assessore Tarlazzi, il comandante dei Carabinieri di Castellanza Pietro Lisbona e il Maresciallo Federica Sbarra, Renata Pasquetto di ANPI
Sabato 30 aprile al teatro di via Dante il secondo appuntamento con "Un Ragazzo di Campagna", commedia brillante di Peppino De Filippo per la Regia di Sergio Farioli
Sabato 27 settembre torna CAPitolo 20025, la rassegna dedicata alla creatività locale nel Parco della Biblioteca di Legnano. Aperte le candidature per partecipare come autori o artisti