
Coronavirus, Telefono Amico Italia attiva nuovo numero: «4mila contatti in un mese»
Il nuovo numero 02 23272327 permetterà a tutti gli utenti con piani tariffari che includono minuti illimitati di eliminare anche il costo vivo della chiamata.
Il nuovo numero 02 23272327 permetterà a tutti gli utenti con piani tariffari che includono minuti illimitati di eliminare anche il costo vivo della chiamata.
Un caso che rientra nella serie di attività di monitoraggio effettuate dalla Polizia Locale di Busto Arsizio che nel fine settimana ha controllato 249 persone
Il 25enne del Legnanese è stato trovato alla stazione di Busto Arsizio dalla Polizia Locale
A Legnano, sirene spiegate con i vigili del fuoco - A Busto Arsizio, il saluto con le gazzelle dei carabinieri ROTARY: ATTIVATO UN CALL CENTER PER MALATI NON GRAVI CONFARTIGIANATO: "HA CHIUSO IL 70% DELLE NOSTRE AZIENDE" ZTL DEL CENTRO: APERTA PER PORTARE AIUTI A CHI E' ISOLATO
Una studentessa ottiene un importante riconoscimento nel programma americano Doppio Diploma
La sezione di Busto Arsizio, con i suoi 160 associati, garantisce ogni domenica il divertimento delle Squadre e dei Settori Giovanili in tutto l'Altomilanese.
Due i conducenti coinvolti che hanno ricevuto le prime cure dai soccoritori Areu: un uomo di 26 anni e uno di 78 anni.
Il sindaco Antonelli ha disposto il divieto assoluto di mobilità IL VIRUS COLPISCE ANCHE I GIOVANI "FINITO TUTTO SAPREMO CHI RINGRAZIARE E CHI NON" LE MASCHERINE, INTROVABILI COME UN AGO NEL PAGLIAIO FINO AL 3 APRILE, PASSEGGIATE VIETATE ANCHE AL PAM
I docenti sostengono i ragazzi che dovranno affrontare l'esame di stato
Il padre ossessivo è un 62enne italiano sempre residente a Busto Arsizio che adesso gli è stato vietato di avvicinarsi e di comunicare in qualsiasi modo con la figlia.
Il consorzio che gestisce il PAM ha optato per la chiusura del polmone verde nell'ambito delle misure per fermare l'emergenza sanitaria
Secondo le prime informazioni una donna ha ferito un uomo con 5 coltellate - L'uomo non sembre essere in pericolo di vita.
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200