
Eventi
“Eventi in Jazz”: il trio Servillo-Girotto-Mangalavite omaggia Lucio Dalla nel Varesotto
A Busto Arsizio, Castellanza e Gallarate arriva il trio musicale che presenta il progetto "L'anno che verrà" con le canzoni di Lucio Dalla
A Busto Arsizio, Castellanza e Gallarate arriva il trio musicale che presenta il progetto "L'anno che verrà" con le canzoni di Lucio Dalla
Un ciclo di cineforum e le pellicole nel fine settimana
La società che ha rilevato l'impianto ha presentato il piano industriale da 100 milioni che guarda al 2047 e ai fondi Pnrr. Sorgeranno nuovi impianti per aumentare il recupero di materie e l'obiettivo della raccolta differenziata è l'84%
Venerdì 11 novembre al teatro Manzoni di Busto Arsizio si esibirà in concerto la Renè Sugar Band a favore dell’Associazione “Amici del Gamba” Onlus
A due mesi dall'avvio della raccolta firme su Change.org i pendolari della Lombardia tornano a chiedere alla Regione un cambio di rotta sulla gestione e supervisione del trasporto pubblico
La decisione è stata presa oggi, 28 settembre, dai sindaci soci della partecipata. Solo il comune di Canegrate si è opposto. Il progetto è tornato di estrema attualità dopo con i costi dell'energia saliti alle stelle
Giornata di festa per l'Istituto Facchinetti con la consegna delle borse di studio per merito a 3 ex alunni da parte della ditta Lasi e numerosi premi
1E' un calendario ricco d'incontri quello del "Festival del libro" che si terrà nelle biblioteche di Busto Arsizio e Valle Olona
Domenica 18 settembre, al Parco Alto Milanese, pomeriggio dedicato alle famiglie e alla natura nel verde del parco
Abbiamo ascoltato l'opinione di alcuni studenti, tra i 1600 che si sono iscritti al test di ingresso delle facoltà mediche dell'Univeristà dell'Insubria: «Meglio fare più test»
Domenica 4 settembre nell’area della Baitina storie e laboratori tra gli alberi. Alle 16.00 “ Enrica la formica senza sedere”. Seguirà un laboratorio sulle erbe aromatiche
L'associazione ambientalista bustocca ha scritto ai diversi enti coinvolti (Asia, Comune di Legnano, Arpa e Città Metropolitana) a causa delle molestie olfattive nella zona e per l'impatto paesistico
Sabato 27 settembre torna CAPitolo 20025, la rassegna dedicata alla creatività locale nel Parco della Biblioteca di Legnano. Aperte le candidature per partecipare come autori o artisti